Quando si parla di fare Trading, ognuno ha un suo metodo particolare, un suo approccio, una sua strategia… e potenzialmente ci sono tanti modi di fare Trading quante sono le persone che fanno Trading.
Forse, però, ancora non tutti sanno che è possibile fare Trading in 2 principali modi diversi:
- Trading Discrezionale
- Trading Automatico
TRADING DISCREZIONALE
Il Trading Discrezionale è il “classico” modo di fare Trading, quello in cui il trader porta a compimento le sue analisi in base al prezzo, agli indicatori, alle notizie… raccoglie i suoi pensieri e le sue considerazioni e in base ad esse prende le decisioni di acquisto e vendita.
Il centro di tutto è il Trader, la sua capacità di fare buone analisi, di prendere buone decisioni basandosi sulle informazioni che ha raccolto e, in seguito, di rimanere freddo al momento di “cliccare” per entrare in posizione e di avere una ferrea disciplina ed un perfetto controllo dell’emotività quando il mercato inizia a muoversi a suo favore oppure contro di lui.
Questo è, appunto, il metodo più conosciuto e “famoso” di fare Trading, quello che viene utilizzato da sempre e viene chiamato discrezionale perché ogni scelta operativa è a discrezione del Trader.
È a discrezione del Trader valutare le condizioni di mercato e decidere se, quando e come vale la pena rischiare per poter ottenere un guadagno.
Non ci sono regole rigide ma solo delle linee guida da seguire.
Ogni operazione è diversa dalla precedente e dalla successiva e richiede un’analisi completamente nuova del perché si vuole comprare o vendere.
Ogni occasione di Trading è diversa da tutte le altre e richiede degli aggiustamenti specifici.
TRADING AUTOMATICO
C’è poi un modo “nuovo” di fare Trading. Un modo che ancora in pochi conoscono e ancora meno conoscono bene.
Il Trading Automatico è un tipo di Trading in cui viene programmato un Software a cui vengono indicate le precise regole con cui comprare o vendere sul mercato. E il software esegue le operazioni in autonomia, senza che debba essere il Trader a cliccare.
A differenza del Trading Discrezionale, l’analisi di mercato è completamente assente. Quindi non esiste tutto quel processo di raccolta ed elaborazione delle informazioni per prendere una decisione finale.
Non esiste la notizia particolare o la situazione economico-politica da tenere in considerazione per le proprie scelte operative.
La creazione della strategia viene fatta a priori e viene istruito il Software in base a questa strategia.
Il Software ha le istruzioni e le segue. Quando il prezzo esegue un determinato comportamento sul mercato, il Software lo riconosce e si comporta di conseguenza.
L’unica cosa che conta è avere delle buone regole secondo cui fare le operazioni.
Bisogna, in poche parole, decifrare dal mercato uno specifico pattern di prezzo (o più di uno) al quale, generalmente, segue un grande movimento dei prezzi tale da essere previsto e sfruttato dal Software (chiamato anche Sistema di Trading o Expert Advisor) con un vantaggio statistico importante.
Il sistema di Trading Automatico avrà delle regole precise su quando e come entrare a mercato e come gestire il rischio.
Similmente, ci saranno regole molto precise secondo cui il sistema deve uscire dal mercato.
Fare Trading Automatico permette anche di testare una strategia nel passato per conoscerne subito la validità ed è anche possibile ottimizzare una strategia per migliorarne i risultati e il profilo di rischio/rendimento.
Anche l’aspetto emotivo è limitato (ma non escluso del tutto) in quanto al momento di entrare o uscire dal mercato il Software non si fa prendere dal ripensamento, dal senso di rivalsa, dalla paura o dall’avidità, come spessissimo fa qualsiasi essere umano… semplicemente fa quello che deve fare.
Esiste un modo migliore di fare Trading, rispetto all’altro?
No. Ricerche affermano che, alla lunga, i due modi di fare Trading si equivalgono in termini di potenziale profitto.
Ognuno ha i suoi vantaggi ed ogni Trader può preferire fare solo Trading Discrezionale, solo Trading Automatico oppure un mix di entrambe le modalità di fare Trading per aumentare le opportunità e diversificare il rischio.
Tu quale modo di fare Trading preferisci?
O, se non fai ancora Trading, quale dei 2 pensi che possa essere più affine alla tua persona? Quale pensi che possa andare meglio per Te?
Scrivici nei commenti!
Se vuoi, puoi conoscere meglio il Trading (sia Discrezionale che Automatico) grazie a 3 Video Gratuiti Introduttivi che abbiamo girato per ognuna delle due modalità!
Vuoi conoscere meglio il Trading Discrezionale?
CLICCA QUI e ISCRIVITI ALLA TRADER WEEK!
Vuoi avere più informazioni sul Trading Automatico?
CLICCA QUI e SCARICA 3 VIDEO GRATUITI INTRODUTTIVI “TRADING AUTOMATICO”.
Grazie per la lettura e al prossimo articolo!