Blog

Vuoi comprarti un LAVORO?

Blog


Ecco uno dei classici casi di chi vuole iniziare a fare Business senza essere capace. Sai quando ti trovi amareggiato dopo una pesante giornata di lavoro? Dopo essere stato cazziato dal capo ed essere in cassa integrazione con stipendio limitato? Torni a casa e non fai altro a che pensare: “Ma chi me l’ha fatto fare? ADESSO MOLLO TUTTO!” Magari avevi sempre avuto quella mezza idea di aprire un bar, un ristorantino, un fast food con due tuoi amici. Oppure un negozio in un centro commerciale (…eri già andato a vederlo e ti piaceva molto…) con tuo cognato. Oppure una agenzia immobiliare che vende e affitta case e appartamenti in centro città. Hai da parte un paio di decini (…20.000€) fermi in banca o in posta che non stanno fruttando, più il TFR. Le idee sono tante e tra un cazziatone e l’altro del tuo capo ti rendi conto che far partire uno di questi progetti non è così semplice. Prima di tutto il tipo di attività: Negozio, bar, studio professionale?Ci sarà richiesta in quella zona?Chi, quali e quanti sono i concorrenti?Come faccio a trovare i clienti?Chi e quali saranno i miei fornitori?Quale sarà la forma sociale: snc, srl, sas, ecc?Quanto mi costerà il tutto?Quando inizierò a guadagnare? A questo punto ci si imbatte in una parola: Franchising. Brand più o meno affermati che propongono il loro modello di business, di negozio, di studio professionale.Fanno tutto loro, rispondendo in un attimo a tutte le domande precedenti: ricerche di mercato, posizionamento e…
Continua a leggere

I 3 Macro Errori che commette chi si avvicina al Trading



Nella mia esperienza di oltre 10 anni nel Trading e nella Formazione, ho riscontrato 3 Macro Errori che commette praticamente chiunque si avvicina al mondo del Trading. In questo video ti aiuto a comprenderli e ti spiego come puoi sviluppare un approccio professionale a questa attività, per iniziare ad ottenere risultati. Dopo aver visto il video puoi iniziare subito lo studio con me, grazie al corso gratuito Trader Week. 7 Video in 7 Giorni, dall’ABC del Trading fino a fare le tue prime operazioni. Iscriviti GRATIS da qui: https://www.sapienzafinanziaria.com/corso-trading-gratis Giulio PasquiniSapienza Finanziaria La Scuola di Formazione per il Trading Professionale
Continua a leggere

Il Trading Automatico non è una bufala. Ecco come puoi imparare.



Ho incontrato migliaia di aspiranti Trader Automatici, in questi anni. Tutti, prima di imparare studiando con Sapienza Finanziaria, commettevano alcuni errori principali. In questo video ti aiuto a comprenderli e ti spiego come puoi imparare a costruire strategie di Trading Automatico, ottenendo risultati, anche se oggi parti da zero. Dopo aver visto il video puoi iniziare subito lo studio con me, grazie al corso gratuito AutoTrading Challenge. 7 Video in 7 Giorni, per imparare a costruire le tue prime strategie di Trading Automatico.Puoi richiederlo GRATIS da qui: https://www.sapienzafinanziaria.com/gratis-corso-trading-automatico Andrea MazzucatoResponsabile Trading Automatico Sapienza Finanziaria La Scuola di Formazione per il Trading Professionale
Continua a leggere

Quanto denaro mettere sul mio primo conto di Trading?



In questi giorni sto scrivendo delle mini guide per chi muove i primi passi nel mondo del trading. Preferirei non farlo, visto che queste sono domande a cui rispondiamo in maniera molto esauriente all’interno dei corsi.Visto però l’enorme interesse verso questi temi e non volendo ripetere sempre le stesse cose, ho deciso che era meglio fare così. La domanda che trattiamo oggi è: Quanto denaro metto sul mio primo conto di trading? Questa è una domanda importante a cui dare una risposta adeguata. Parto dicendo innanzitutto che se non hai una tua strategia testata e funzionante, NON devi fare trading e quindi neanche aprire un conto reale. OK? Entiendes? Bene, ora possiamo proseguire. Considerando la somma che è opportuno depositare sul broker bisogna evitare 2 errori. Errore #1: mettere troppi soldi. Errore #2: mettere troppi pochi soldi. Tra i due errori è senz’altro preferibile il secondo perché anche se dovessi fare degli errori irrimediabili andresti comunque a perdere poco. Perché non bisogna mettere troppi soldi? Più soldi si mettono e più guadagno si può ottenere, giusto? Certo. Ma puoi anche perdere parecchio in questo modo.Non è mai saggio andare a depositare sul conto di trading tutti i tuoi risparmi o comunque quei soldi che ti servono per vivere o per far fronte a eventuali emergenze. Non puoi permetterti di mettere a rischio ciò che potrebbe salvarti la vita in caso di bisogno. Inoltre, mettere tutto sul tuo conto di trading ti espone troppo ad ansia e stress, causando tutta una…
Continua a leggere

Quale computer utilizzare per fare Trading?



Una delle domande a cui dare risposta quando si hanno intenzioni serie riguardo il trading è: Quale computer è meglio utilizzare per fare trading? La domanda sembra banale ma la risposta non lo è. Non tutti i computer sono adatti e se non si fa una scelta ragionata su quale macchina usare potresti buttare molti soldi senza aver concluso nulla. Iniziamo, quindi, a capire come fare la scelta migliore. Le domande a cui dobbiamo dare una risposta sono queste: Meglio Mac o Windows? Meglio fisso o portatile? Di quanta potenza ho bisogno? Quale è la fascia di prezzo indicata? Meglio Mac o Windows? Fosse per me, direi Mac tutta la vita. Costano un occhio ma sono eccellenti e non si rompono MAI. Il problema è che tutte le applicazioni per fare trading funzionano quasi esclusivamente su Windows, per cui il mio consiglio è di prendere uno di questi. Io per esempio sono dovuto tornare a usare un PC fisso dopo aver fatto tanti anni su un Mac (che funziona ancora molto bene nonostante abbia 10 anni). Su Mac si può usare la virtualizzazione (ne parleremo tra poco) ma farlo brucia un sacco di risorse e rallenta tantissimo il computer. Meglio fisso o portatile? Quando si tratta di lavorare seriamente, io ci riesco solamente da PC fisso. Il portatile mi risulta molto scomodo. Il fisso può essere anche aggiornato facilmente a livello hardware, quindi dura generalmente di più. Se non ti sposti frequentemente ti consiglio quindi di prendere senz’altro un fisso.…
Continua a leggere

Il gruppo sul Trading più anomalo del mondo



Chi entrasse oggi nel sito di Sapienza Finanziaria o nel nostro Gruppo Facebook e scorresse le pagine e i post per farsi un’idea dell’aria che tira, credo rimarrebbe abbastanza sbalordito. Questo è un gruppo dedicato al Trading ma: Non si parla di operazioniNon si parla di analisi dei mercatiSi guarda prima di tutto il rischioViene sconsigliato di mettersi subito a operareNon permettiamo il “confronto” Ma è una cosa normale questa? Penso proprio di no. Su internet pullulano gruppi e forum in cui tutti fanno a gara a essere più fighi degli altri, a mostrare quanto sono bravi e quanto guadagnano e a fare analisi senza capo né coda. Qui non è così. E non sarà MAI così. Perché? Te lo spiego subito.  Come mai non parliamo di operazioni? Perché in Sapienza Finanziaria insegniamo il Trading Professionale. E fare Trading Professionale non significa fare operazioni. Altrimenti potrebbe farlo anche una scimmia.  Fare Trading Professionale significa: Saper costruire una strategiaSaper testare una strategia per capire se è profittevole o menoSaper testare sé stessiAvere delle statistiche molto precise riguardo ciò che può fare e non può fare una strategiaTrattare tutto questo come una professione che ha le sue regole e i suoi princìpi Quindi stare a parlare di operazioni diventa assolutamente inutile! Che senso ha fare e parlare di operazioni di acquisto e vendita se non hai una strategia e non sai nemmeno se quello che stai facendo porterà a un guadagno o a una perdita nel medio-lungo termine? Capisci che è come parlare dell’aria fritta?  Come mai non parliamo di analisi dei…
Continua a leggere

Coronavirus e Trading

Blog Video


Il Coronavirus è la pandemia che ha preso d’assalto il mondo, il web e anche l’economia. Cosa può significare per il mondo del Trading? E come cambieranno le cose da qui in avanti? Scoprilo in questo video e condividilo per diffondere queste preziose informazioni! Inoltre, se non l’hai ancora fatto, inizia oggi il tuo percorso con Sapienza Finanziaria con il corso GRATUITO Trader Week! 7 Video in 7 Giorni, dall’ABC del Trading fino a fare le tue prime operazioni. Iscriviti GRATIS da qui: https://www.sapienzafinanziaria.com/corso-trading-gratis Giulio PasquiniSapienza Finanziaria La Scuola di Formazione per il Trading Professionale
Continua a leggere

Come riconoscere un bravo Formatore di Trading



Da cosa si riconosce un Formatore che potrà farti diventare un Trader di successo? Dalle sue strategie? Dai suoi risultati sui mercati finanziari? La risposta potrebbe non essere quella che pensi… Scoprila in questo video e inizia oggi il tuo percorso con Sapienza Finanziaria con il corso GRATUITO Trader Week! 7 Video in 7 Giorni, dall’ABC del Trading fino a fare le tue prime operazioni. Iscriviti GRATIS da qui: https://www.sapienzafinanziaria.com/corso-trading-gratis Giulio PasquiniSapienza Finanziaria La Scuola di Formazione per il Trading Professionale
Continua a leggere

Le Tasse nel Trading



Quante e quali tasse si pagano nel Trading? E come si possono pagare? Trovi tutte le risposte a queste domande in questo video, così potrai smettere di preoccuparti della tassazione! E per iniziare a imparare il Trading con noi, parti dalla Trader Week! 7 Video in 7 Giorni, dall’ABC del Trading fino a fare le tue prime operazioni. Iscriviti GRATIS da qui: https://www.sapienzafinanziaria.com/corso-trading-gratis Giulio PasquiniSapienza Finanziaria La Scuola di Formazione per il Trading Professionale
Continua a leggere

Cos’è davvero un Broker e come stare attenti alle truffe dei “Falsi Broker”



Molto spesso, l’idea che le persone hanno del Broker viene direttamente dai film su Wall Street: quella figura a metà tra un carismatico e intrepido giocatore di Borsa e un losco figuro pronto a tutto per mettere le mani sul tuo denaro, o meglio, la mano, quella che non è impegnata a tenere su il telefono dal quale ti chiama incessantemente. Con questo video, vogliamo spiegarti che il Broker non è niente di tutto questo. Ti insegneremo come riconoscere un Broker professionista (e a capire qual è la sua funzione) da un falso Broker, e ti spiegheremo come difenderti dalle truffe sempre in agguato nell’altrimenti meraviglioso mondo del Trading di oggi. E per iniziare a imparare il Trading con noi, parti dalla Trader Week! 7 Video in 7 Giorni, dall’ABC del Trading fino a fare le tue prime operazioni. Iscriviti GRATIS da qui: https://www.sapienzafinanziaria.com/corso-trading-gratis Giulio PasquiniSapienza Finanziaria La Scuola di Formazione per il Trading Professionale
Continua a leggere

Come affrontare il passaggio da Trading Demo a Trading Reale



Spesso, gli aspiranti Trader che si esercitano in demo non hanno problemi a portare il “mercato” dalla loro parte. È quando si inizia a fare sul serio che iniziano i guai… Come si può passare da demo a reale mantenendo l’efficacia? Scoprilo guardando questo video! E per iniziare a imparare il Trading con noi, parti dalla Trader Week! 7 Video in 7 Giorni, dall’ABC del Trading fino a fare le tue prime operazioni. Iscriviti GRATIS da qui: https://www.sapienzafinanziaria.com/corso-trading-gratis Giulio PasquiniSapienza Finanziaria La Scuola di Formazione per il Trading Professionale
Continua a leggere

Il Miglior Metodo Per Creare Libertà Finanziaria (Come Insegna Robert Kiyosaki)

Blog


Conosci Robert Kiyosaki?È colui che a partire dal 1997 con il suo libro bestseller “Padre Ricco Padre Povero” ha rivoluzionato il modo di pensare al denaro e ha iniziato a divulgare le regole per adattarsi e vincere nella nuova economia che stava arrivando (e che, in effetti, è poi arrivata). In sostanza Kiyosaki insegna a riconoscere cosa effettivamente ci crea ENTRATE di denaro e cosa, invece, ci crea USCITE di denaro… e dice che ciò su cui, più di ogni altra cosa, ognuno di noi dovrebbe concentrarsi se vuole vincere nell’economia di oggi e raggiungere la propria Libertà Finanziaria è: creare ATTIVI. Gli ATTIVI, secondo Robert Kiyosaki, sono tutte quelle “cose” che creano un flusso di entrata economica potenzialmente scollegata dal tempo che impieghi a lavorare. Tutto ciò che fai una volta e che produce entrate PIÙ di una volta. Il flusso di denaro generato dagli ATTIVI è chiamato Reddito Passivo (o, in inglese, Passive Income).Quando il flusso di Reddito Passivo supera le tue uscite finanziarie mensili, hai raggiunto la Libertà Finanziaria. Ovvero non sei più obbligato a lavorare, ma scegli SE farlo e COME farlo. Perché, in ogni caso, hai dei flussi di reddito che finanziano lo stile di vita che desideri per essere sereno e felice. Semplice, no?In effetti concettualmente lo è. Nella pratica… dipende. Perché per riuscire a farlo è necessario aumentare la nostra intelligenza finanziaria, sviluppare delle competenze adeguate e vincere delle sfide che, inevitabilmente, si presentano di fronte a chiunque intraprenda un percorso di crescita…
Continua a leggere

Come Mi Sono Risollevato Professionalmente Da Quella Terribile Estate 2012…

Blog


Se tutti avessero la possibilità di scrivere la propria esperienza in un libro, si accorgerebbero di tante cose. Io me ne sono accorto quando ho dovuto metter giù la mia storia per il libro Missione Libertà, scritto insieme agli amici di Sapienza Finanziaria.   È come in un film: c’è il protagonista e l’antagonista, l’amico e il nemico, il buono e il cattivo. E nella vita, come nei film, tutte le storie a lieto fine iniziano con una triste vicenda. Qui non voglio scrivere quei racconti del tipo: “Ecco quello in bancarotta che poi è diventato multi milionario”: la solita storia di successo. No. Racconto la “mia” storia, ma purtroppo (o per fortuna) ha qualche elemento di cui sopra. Estate 2012. Scusa l’espressione colorita, ma ero inca**atissimo perché non potevo andare in ferie. No soldi = no vacanze. Soprattutto, mi dispiaceva non poter portare i miei figli al mare nemmeno per qualche giorno consecutivo. Loro, tra l’altro, ne hanno bisogno essendo entrambi asmatici. Sì, un lavoro ce l’avevo, ma non guadagnavo abbastanza. Ero dipendente, con un ruolo commerciale per un’azienda di piscine, ma per diversi motivi i fatturati restavano sempre uguali e non si guadagnavano extra, come invece mi aspettavo. Dovevo trovare qualcosa che mi aiutasse a raggiungere i miei obiettivi e a farmi andare in ferie almeno l’anno successivo. Ero intenzionato a metterci tutto me stesso per riuscirci… Volevo e “dovevo” farlo per me, per la mia famiglia, per i miei figli. E fu proprio dal momento di quell’impegno…
Continua a leggere

3 Metodi Con Cui Puoi Generare Strategie di Trading Automatico Profittevoli E Robuste

Blog


Ce n’è uno complesso, uno semplice, uno “iper semplice”.Quale scegli? 🙂 Aspetta, lascia che mi spieghi… e, ancor prima, che mi presenti. Mi chiamo Andrea Mazzucato. 5 anni fa ho iniziato ad interessarmi di Trading Automatico e oggi svolgo questa attività come Professionista e come Formatore in Sapienza Finanziaria, la Scuola di Formazione per il Trading Professionale. Durante la mia esperienza, prima di arrivare a capire “cosa funziona davvero”, ho provato, credimi, di tutto.Dai classici sistemi di trading venduti online, ai servizi di segnali, passando per tutti i vari indicatori e compagnia cantante.
Cosa ho capito? Che NULLA di quella roba funziona davveroChe se vuoi fare Trading Automatico in modo Serio, Professionale e Profittevole devi imparare Tu a gestire la tua attività e creare i TUOI Trading System. Esattamente come si fa in qualsiasi attività imprenditoriale che si rispetti. Questo è possibile ed è alla portata di tutti.L’esperienza con, ormai, migliaia di studenti me lo dimostra.Anche chi parte totalmente da zero, con il giusto impegno, può imparare. E costruire Sistemi di Trading Automatico è oggi possibile attraverso 3 Metodi principali. Ecco quali sono. Metodo Complesso Dato che i Sistemi di Trading Automatico sono, sostanzialmente, dei software… il primo metodo consiste nell’imparare a scrivere questi software. Per farlo occorre imparare un linguaggio di programmazione (il più usato è simile al C++, se conosci un po’ di informatica). Nulla di impossibile, per carità… è, tutto sommato, più semplice rispetto all’imparare una lingua straniera, come l’inglese ad esempio. Però, specialmente se parti da zero,…
Continua a leggere

7 Consigli Specifici Per Chi Vuole Avere Successo Nel Trading Automatico

Blog


5 anni fa ho iniziato ad interessarmi di Trading Automatico. Oggi svolgo questa attività come Professionista e come Formatore… e mi accorgo che le difficoltà maggiori che incontra chi viene attratto da questo affascinante mondo sono dovute al fatto di porre attenzione sulle cose sbagliate (molto spesso) e di non sapere cosa funziona realmente. Per questo ho voluto scrivere questo post, in cui ho riassunto 7 Consigli Specifici (e molto Preziosi) derivanti dalla mia personale esperienza, che possono aiutarti a “mettere un punto” e migliorare… se anche tu vuoi diventare vincente con il Trading Automatico e, più in generale, se stai cercando di costruire la tua Libertà Finanziaria. I 7 Consigli sono suddivisi in: 3 Errori + 3 Processi Chiave + (bonus) 1 Regola Fondamentale Errore n.1FOCUS SOLO SULLE STRATEGIE Questo ho voluto metterlo al primo posto perché è davvero l’errore principale, che poi genera tutti gli altri.Il 99% delle persone che desidera fare Trading Automatico sperando di avere successo, cerca la “strategia perfetta”. Ti do 2 notizie in merito.La prima: non esiste la strategia perfetta.La seconda: non hai bisogno della strategia perfetta. Mi spiego… Chi vuole venderti la “strategia perfetta” fa leva sulla tua avidità. Spera di farti credere (e molto spesso ci riesce) che esista un Sacro Graal, che lui l’ha trovato e che, molto generosamente te lo mette a disposizione, in modo che tu possa crearti una sorta di bancomat personale a fronte di un investimento di poche centinaia di euro. La cosa sembra di certo attraente……
Continua a leggere

Come creare una strategia di Trading Automatico Vincente

Blog


Chi dice che il Trading Automatico non funziona è perché non gli è mai stato spiegato come farlo in modo Professionale e Profittevole… Io creo – ogni singolo giorno – migliaia di Strategie di Trading Automatico (da cui poi vado a selezionare le migliori, le più robuste, quelle a più alto potenziale di rendimento) che utilizzo sul mercato avendo la statistica dalla mia parte per poter fare importanti profitti. Come ci riesco?Grazie a questo collaudato Processo Operativo che pone assoluta focalizzazione su 3 passaggi chiave. Vedi… le varie pubblicità ci bombardano dicendo di aver scoperto il Trading System perfetto, l’indicatore miracoloso o la strategia definitiva per guadagnare “milllioni”. Sembra che tutti abbiano trovato il Sacro Graal del Trading Automatico. Ma sai cosa? Nulla di tutta quella roba funziona! L’ho scoperto a mie spese, con anni di esperienza in cui ho provato davvero di tutto. Finché ho capito… Ho capito che potevo e dovevo essere io a generare le mie strategie di Trading Automatico.Così, ora, mentre tutti gli altri continuano a perdere tempo provando oggi un Trading System, domani un altro, dopodomani un altro ancora (non ottenendo mai risultati stabili e duraturi nel tempo)… io e i miei studenti siamo semplicemente focalizzati su 3 passaggi chiave all’interno di un Processo ripetibile nel tempo che ci permette di creare tutte le strategie di Trading Automatico che vogliamo. E di generare profitti sul mercato. Vuoi conoscere quali sono questi 3 passaggi chiave? 1. Generare2. Filtrare3. Ottimizzare 1. Generare Il primo step per un…
Continua a leggere

La priorità numero UNO nel Trading e negli investimenti

Blog


Benvenuto.Questo è, con ogni probabilità, il manuale più importante che tu possa leggere, se la salvaguardia dei tuoi soldi ti sta a cuore. Osserva questa immagine: La linea rossa del grafico rappresenta la potenziale perdita che puoi subire a seguito di un investimento finanziario, mentre la linea blu rappresenta la percentuale di guadagno che dovrai ottenere per recuperare tale perdita. Volendo fare un esempio, immagina un investimento in cui si registri una perdita del 10%: in termini numerici, questo significherebbe che un capitale pari a 100 euro verrebbe ridotto a 90. Se tu ora uscissi di casa e facessi un sondaggio, domandando alle persone che incontri per strada che percentuale di guadagno andrebbe raggiunta per recuperare questa perdita, sono pronto a scommettere che la grande maggioranza delle persone ti risponderebbe:Il 10%, è ovvio! A rigore di logica questo non fa una piega: se perdi il 10% del tuo capitale, dovrai recuperare quello stesso 10%, non sei d’accordo? Ma prova a prendere una calcolatrice e a digitare:100 – 10%, ossia il tuo capitale meno la percentuale del capitale stesso che hai perso nell’investimento. Prevedibilmente, la calcolatrice restituirà un valore pari a 90. Ora però prova a digitare:90 + 10%,noterai che la tua calcolatrice restituirà un risultato pari a 99. Tranquillo, non è guasta: il 10% di guadagno di cui parlavamo poc’anzi viene calcolato sui 90 euro di capitale, al netto cioè della perdita del 10% precedentemente registrata. In altre parole, un guadagno della stessa percentuale della perdita iniziale non è sufficiente…
Continua a leggere

Trading Online: come NON perdere tutti i tuoi soldi



Gli 8 passi da fare per scongiurare una volta per tutte il pericolo di perdere tutto il tuo patrimonio Sappiamo bene che il Trading Online è un’attività che potenzialmente ci permette di guadagnare molti soldi.Quello che spesso viene trascurato è che il Trading può portarti a perdere molti soldi. Ci si focalizza così tanto sul guadagno che non si pensa alla cosa più importante: proteggere il proprio capitale.Se leggi questo articolo, probabilmente ci conosci già da tempo e sai bene che abbiamo un tipo di approccio imprenditoriale al Trading Online. Che cosa vuol dire? Vuol dire che ci dobbiamo comportare come veri imprenditori e non come un’Armata Brancaleone allo sbaraglio.Questo vuol dire perciò che quando si inizia un nuovo progetto, il trading in questo caso, bisogna considerare sia i possibili guadagni che le possibili perdite. Il principiante purtroppo non pensa mai al rischio a cui si espone e il risultato è che spesso e volentieri si avvicina troppo al fuoco e si brucia.Ecco quindi l’articolo che fa proprio al caso tuo, anche se non sei un principiante. Vedremo infatti che cosa è la Gestione del Rischio, quanto è importante e come tu puoi iniziare ad applicarla fin da subito. Step #1: Consapevolezza Il primissimo passo da fare è rendersi conto che esiste un rischio concreto e reale di perdita.Infatti se non si comprende questo, diventa inutile parlare di gestione del rischio e compagnia cantante. Non pensare quindi che se hai depositato €1.000 sul tuo conto di trading, tu possa continuare…
Continua a leggere

Corso di Trading: come sceglierlo?



Nel panorama formativo italiano ci sono ormai veramente tante offerte per chi vuole imparare a fare Trading online.Quando la scelta è vasta il problema diventa: come scelgo il corso di Trading online migliore per me?Questo però è un finto problema perché il problema vero non è sceglierlo, ma valutarlo.Se, infatti, si riesce a valutare oggettivamente un corso, si è anche in grado di capire se fa al caso nostro o meno.Ma come si valuta un corso? Ci sono diversi elementi da analizzare e in questo articolo voglio esporteli. Per principianti o esperti? Innanzitutto bisogna capire se il corso che stai valutando è rivolto a chi è già padrone della materia o meno. Infatti, molti corsi avanzati vengono venduti anche a chi non ha le basi necessarie ad applicare in sicurezza le nozioni apprese. Nelle informazioni deve essere spiegato chiaramente a chi è rivolto e il grado di difficoltà. È inutile partecipare a un corso avanzato se non si hanno le giuste basi e se non si riesce a capire come applicare il tutto nella maniera giusta. Noi di Sapienza Finanziaria, per esempio, non pubblicizziamo al pubblico i nostri corsi avanzati, proprio perché sappiamo che, anche se li vendessimo, staremmo facendo un danno alle persone invece di aiutarle. I corsi avanzati sono proposti solo ai nostri studenti che terminano i corsi iniziali e superano con successo l’esame di fine corso. Quando valuti un corso di Trading assicurati, perciò, che il corso sia adatto al tuo livello di esperienza. Parti da zero?…
Continua a leggere

Il Trading Automatico per chi inizia da Zero

Blog


Lo so, ti vedo. Sei la che smanetti con il tuo computer perché vorresti imparare a fare trading e sei sommerso da mille pubblicità. Broker (magari non sai neanche cosa vuol dire) che ti regalano soldi, società che ti offrono segnali di trading che devi seguire, gente che ti invita a investire in Criptovaluta (anche qui dal significato fumoso). Altre persone o società che ti offrono corsi di trading o di investimento. Se sei un navigatore ed un ricercatore seriale (anch’io sono il re di Google: riesco a trovare anche se tizio è andato in bagno…!) c’è pure chi ti offre Expert Advisor gratuiti o a pagamento. Oppure di abbonarti a dei portafogli di strategie. Ti capisco. Il settore degli investimenti e in particolare del trading sta avendo una crescita pazzesca. Tutti (anzi tanti) vogliono saperne di più, vogliono imparare, vogliono diventare dei trader, vogliono diventare ricchi. Ormai è nata questa illusione che col trading si guadagnano tanti soldi facilmente, basta un piccolo investimento, qualche operazione buttata là, magari consigliata da qualche “esperto” ed il gioco è fatto. Guadagni 500 – 1.000 Euro al giorno e vaffanculo il datore di lavoro. Sai cosa succede, invece? Che la gente crede a questa bellissima storia. Si mette a provare. Investe qualche centino o mille euro su un conto e in una settimana si è volatilizzato il capitale. Molto spesso è seguito dal consulente “esperto” del broker, che dice di mettere ancora soldi per recuperare le perdite. C’è chi ci casca. E così…
Continua a leggere

Trading online e truffe: La guida definitiva per non caderci



La guida definitiva per non cadere nelle truffe del trading online, smettere di perdere tempo e iniziare sin da subito a lavorare seriamente per fare i $oldi col Trading online Eccoci qui, da tempo volevo parlare di questo spinoso argomento ma essendo la questione lunga, ho sempre rimandato (e mi dispiace).La questione è talmente lunga che invece di un articolo, ne è uscita fuori una vera e propria guida!Per cui se hai provato ad avvicinarti al mondo del Trading online e ti sei scottato o te ne sei tenuto lontano per paura di fare danni, sei nel posto giusto!Con questa guida imparerai finalmente come non cadere nelle tantissime truffe fantasiose che spopolano in internet e che possono prosciugare il tuo conto in banca (e che col Trading professionale hanno poco a che vedere).Ma non è finita qui, perché oltre a indicarti la strada giusta, ti darò dei consigli super pratici per non perderti nei mille forum, gruppi e libri che già esistono e che rischiano di farti perdere solo tempo prezioso oltre che soldi.Se seguirai questa mia guida e applicherai i miei consigli pratici, non solo nessuno potrà truffarti e prendersi i tuoi soldi impunemente, ma inizierai fin da subito a lavorare per fare i soldi col Trading online. Priorità #1: NON perdere soldi Iniziamo quindi a occuparci di come NON perdere soldi quando si tenta di guadagnarne.La piaga diffusa di oggi è qualcuno che, conquistandosi la tua fiducia, con parole seducenti o con promesse mirabolanti, ti fa perdere tutti…
Continua a leggere

Come Fare Trading Online



Guida pratica su quello che ti serve sapere (e preparare) per iniziare la tua attività di Trading sui mercati finanziari.A un certo punto scatta un clic nella tua testa, ti rendi conto di aver bisogno di un’alternativa al tuo lavoro principale e inizi a cercare un’opportunità online.Oppure vuoi “semplicemente” un modo per gestire meglio il tuo denaro, senza affidarti ciecamente al consulente di turno, che quasi mai fa i tuoi interessi.Cosa trovi? Il TRADING.Ti accorgi subito che è una giungla… c’è di tutto, dall’offerta di segnali operativi alle promesse di diventare milionario nottetempo… ma scopri anche che c’è chi approccia il Trading in modo più Professionale e si impegna per divulgare una Formazione di qualità (benvenuto sul sito di Sapienza Finanziaria! :-D) Insomma, ti fai un’idea e pensi che questo famigerato Trading, forse, merita di essere approfondito… Ma dopo aver capito cos’è il Trading e che può essere un’attività interessante in grado di generarti profitti importanti, la domanda che sicuramente ti frulla per la testa è “Come fare Trading?”. Si, perché ti è ormai chiaro che c’è un solo modo con cui il Trading può diventare qualcosa di serio e importante per Te: imparare a farlo bene. (Leggi anche come scegliere un corso di trading online)In questo articolo ti diamo alcuni spunti importanti per organizzare Innanzitutto devi renderti conto che sei molto fortunato, perché solo pochi anni fa quasi nessuno sarebbe stato in grado di rispondere alla domanda “cos’è il trading online”, mentre oggi abbondano articoli e guide che ti…
Continua a leggere

La Leva Finanziaria nel Trading. Generosa amica o pericolosa insidia?

Blog


Nell’attuale scenario economico e finanziario, la fiducia nel sistema bancario non è più altissima… e sempre più persone si informano autonomamente su come investire i propri soldi, cercano informazioni sugli investimenti online e scoprono il Trading. Se lo hai fatto anche tu, avrai sicuramente sentito parlare della famosissima “Leva Finanziaria”. Nei meandri del web circolano molte voci sull’incredibile “Effetto Leva nel Forex” e in moltissimi cercano di convincerti della potenza di questo strumento e, soprattutto, di quanto velocemente può farti guadagnare un mucchio di soldi. Ma, realmente, cos’è e come funziona la Leva Finanziaria? Qual è il significato di Leva Finanziaria? La Leva Finanziaria è nient’altro che un prestito che ti viene concesso per fare operazioni di acquisto e di vendita sui mercati finanziari. Esempio di investimento Immagina di avere 10.000 € sul conto. Con questi 10.000 € compri azioni dell’Enel e, a fine anno, il loro prezzo è salito del 10%. Questo significa che a fine anno avrai guadagnato il 10% del tuo investimento, cioè 1.000 €. Tutta l’operazione è stata fatta con soldi tuoi. Non hai usato Leva Finanziaria. Esempio di investimento a Leva Immagina una seconda situazione in cui la banca ti presta 90.000 € per fare Trading. In questo caso non compri “solo” 10.000 € di azioni (cioè il capitale di cui tu effettivamente disponi) ma puoi acquistarne il controvalore di 100.000 €. Guadagnando il 10%, a fine anno non avrai “solo” 1.000 € in più, ma 10.000 €! Non è fantastico? Sei partito da 10.000…
Continua a leggere

Che cos’è il Trading Online? Il Trading spiegato dall’ABC, per chi parte da zero



Che cos’è il Trading Online? Bella domanda! Di sicuro chi è in cerca di nuove opportunità di guadagno, chi intende avviare un’attività online da casa o chi vuole investire in autonomia il proprio denaro, si è imbattuto almeno una volta in questo “famigerato” Trading e si è chiesto cos’è realmente. A volte, data la tanta confusione che c’è in rete su questo tema, si fa anche fatica a capire se si tratta di una sorta di truffa oppure se c’è qualcosa di serio. Proviamo, quindi, a capire…che cos’è il Trading? Il Trading è molte cose e descriverlo in poche e comprensibili parole non è affatto cosa semplice. Per curiosità, sono andato a vedere cosa dice Wikipedia su quest’argomento: “Il trading elettronico o E-trading si configura come attività di acquisto e vendita dei diversi strumenti finanziari (azioni, opzioni, valute e futures) il cui valore è quotato durante le fasi di apertura delle borse mondiali. Le oscillazioni, tra prezzo in lettera per l’acquisto e prezzo in denaro per la vendita, che si susseguono durante le sessioni borsistiche, consentono al trader che ha assunto una posizione (long mediante l’acquisto, oppure short mediante la vendita dello strumento), di ottenere profitto (gain) oppure generare una perdita (loss) dall’attività di trading.” Non so te, ma io con una definizione così non è che ho capito poi tanto bene che roba è il Trading… (Wikipedia mi aspettavo di meglio da te!) Vediamo perciò di capire insieme di cosa si tratta e, soprattutto, se il Trading ti può essere utile! Innanzitutto partiamo dalla parola inglese “Trading” che dobbiamo definire e capire bene. “Trading” può essere tradotto come “commercio” e quindi…
Continua a leggere

Rivoluzione Normativa nel Mondo del Trading

Blog


È di oggi, 27 Marzo 2018, un Comunicato Ufficiale dell’ESMA (European Securities and Markets Authority) che porta, finalmente, aggiornamenti normativi in direzione di una maggiore protezione degli investitori, di una forte limitazione nei rischi che è possibile assumere e di una comunicazione più seria e professionale da parte degli istituti finanziari. In particolare: – Proibite le OPZIONI BINARIE, uno strumento che noi di Sapienza Finanziaria abbiamo da sempre ritenuto ai limiti della “truffa”, sconsigliandone fortemente l’uso e scrivendo anche un apposito Report, già 5 anni fa, che ha contribuito ad aprire gli occhi e “salvare la vita” a migliaia di persone che hanno avuto la possibilità di leggerlo. – Ridotta fortemente la LEVA FINANZIARIA applicabile sulle operazioni di Trading. Si passa, ad esempio, ad una Leva 1:30 sul Forex (ossia puoi investire massimo 30 volte il capitale che hai sul conto) quando, fino ad oggi, alcuni broker hanno offerto Leva 1:200, 1:300 o anche 1:500.Su altri strumenti finanziari la riduzione della Leva è ancora maggiore.Tale decisione è sicuramente ottimale in ottica di riduzione dei rischi e, sebbene non pregiudichi la possibilità di perdita totale del capitale (una corretta Formazione è sempre il primo investimento da fare, nel Trading come in qualsiasi altra attività) quantomeno si potrà scongiurare l’apertura di posizioni importanti per i piccoli Trader che hanno solo qualche centinaia di € sul conto. – Innalzato il livello di MARGINE DISPONIBILE sotto il quale il Broker è autorizzato a chiudere posizioni per evitare che il conto del cliente vada in…
Continua a leggere

Il cammino del Trader



Parlando con i nostri studenti, spesso è capitato che si parlasse di quello che poteva essere il percorso del trader. Questo ovviamente nasce dalla curiosità di sapere a che punto si è del percorso, quanta strada si è fatta e quanta ancora se ne deve fare per arrivare alla “fine”. Ovviamente non esiste nessuna fine in questo percorso, perché ogni giorno è un continuo studiare, fare errori e migliorarsi. La fine che però potremmo auspicare è quella in cui il trader ha raggiunto la maturità, cioè ha capito come strutturare la propria attività, su quali mercati concentrarsi, su quale timeframe, che tipo di strategia mettere in atto e soprattutto come gestire sé stesso in maniera efficace. A questo punto la gran parte del lavoro è stata fatta e occorre solo portare avanti l’attività e fare quelle piccole correzioni di cui si ha bisogno. Quello che interessa però a tutti è capire a cosa si va incontro e cosa bisogna affrontare per farcela. Vediamo per cui adesso in maniera dettagliata quali sono le fasi del cammino di un trader, come si susseguono e quali pericoli e opportunità si presentano. 1 – Insoddisfazione Ogni cambiamento duraturo deriva sempre dall’insoddisfazione che ognuno di noi prova nei confronti della propria situazione e della propria vita. Quando si tratta dell’ambito economico molti sono insoddisfatti del proprio tenore di vita o di come gestiscono i propri risparmi. Magari si è scontenti della propria banca o degli investimenti tradizionali che si sono fatti in passato e questo…
Continua a leggere

Perché fare Trading è come sparare



Nel mio recente viaggio negli USA, ho avuto l’occasione di andare un paio di volte al poligono per sparare qualche colpo. All’inizio l’avevo presa come una cosa da niente. Pensavo “Ma si, che ci vuole a sparare… basta premere il grilletto!”. Sì, come no. Quando ho iniziato a darmi da fare però, ho subito cambiato idea. Non era per niente facile come credevo! Quando al cinema o in tv si vedono tutti questi eroi che sparano vagonate di cartucce come se niente fosse e fanno fuori tutti i cattivi uno dopo l’altro, non ci si rende conto di cosa voglia dire saper maneggiare un’arma da fuoco. È molto più difficile di quello che si pensa e se non sai cosa stai facendo, puoi farti veramente molto male. Cosa si impara maneggiando un’arma Ecco di cosa mi sono reso conto sparando: La sicurezza prima di tutto La prima volta che prendi in mano una qualsiasi arma da fuoco, ti insegnano a rispettare delle basiche regole di sicurezza come:“Metti il dito sul grilletto solo quando hai intenzione di sparare”“Rivolgi la pistola sempre e solo verso qualcosa che intendi colpire”“Non rivolgere mai la pistola verso delle persone, anche se è scarica”“Non fidarti mai della sicura” Queste possono sembrare regole “stupide”, ma se ci pensi bene hanno perfettamente senso ed evitano incidenti che possono essere mortali. Rispettandole non ti capiterà mai di fare del male accidentalmente a te stesso o a qualcun altro. Devi rispettare la tua arma Rispetta sempre la tua arma e…
Continua a leggere

Le performance dei campionati di Trading sono realistiche?

Blog


A volte ci capita di guardare i risultati dei campionati di trading e sono sicuro che la reazione più comune è rimanere sbalorditi di fronte a delle performance stellari. Spesso i vincitori o comunque i trader che si classificano nelle prime posizioni non solo guadagnano ma moltiplicano il loro capitale iniziale di 10, 20 o 50 volte. Com’è possibile? Questi trader hanno scoperto il Sacro Graal del trading? Sono delle persone con poteri sovrannaturali?Certamente no, anche se indubbiamente ci sanno fare parecchio sui mercati. Sanno il fatto loro e sicuramente hanno molto da insegnare. LA DISCIPLINA SEGRETA DEI CAMPIONI Quello che ci interessa però è come queste persone riescono a ottenere delle performance così impressionanti. Magari penserai che hanno una speciale tecnica segreta che permette loro di raggiungere questi risultati ma non parleremo di questo. Infatti ognuno di loro ha una strategia personale che ci piacerebbe conoscere, ma che alla fine dei conti non ci interessa poi così tanto. Se la loro strategia non è ciò che li porta a moltiplicare il loro capitale di partenza, cos’altro può essere? È un elemento fondamentale nel trading professionale che spesso viene dimenticato o relegato ad un ruolo minore: il Money Management. Per chi ancora non lo sapesse, il Money Management è il responsabile di gran parte dei risultati che un trader può ottenere. È esso che permette al trader di sopravvivere e di prosperare, indipendentemente dalla strategia utilizzata o dal timeframe di riferimento.Il Money Management è anche quello che può rovinarti in men…
Continua a leggere

Questo sistema automatico è veramente profittevole! (?)

Blog


Il titolo di questo articolo può essere un’affermazione oppure potrebbe essere una domanda di cui ogni trader vorrebbe conoscere la risposta. Anche se fosse un’affermazione potrebbero comunque sorgere dei dubbi. A maggior ragione se non si conosce il funzionamento del sistema di trading in questione. Chi si affaccia in modo superficiale al trading automatico è attirato sicuramente dai grafici dell’equity line. Ecco un esempio di equity line profittevole generata da un sistema automatico che si può reperire dal web : Non c’è dubbio, qualsiasi equity line profittevole ha sicuramente un impatto visivo importante. Ci dà infatti alcune informazioni sulle performance di un trading system. Il bello è che quella qui proposta non è nemmeno tra le più eclatanti in termini di performances. Quelle più invitanti si avvicinano molto a delle rette più o meno inclinate, ma sempre verso profitti più o meno alettanti. Piacerebbe a tutti possedere un sistema automatico capace di produrre equity line del genere. L’errore più grave però è considerare un’equity line come sinonimo di profitti interessanti. “Là dove sono le belle parole e un’apparenza perfetta, raramente ha sede il bene.” (Confucio) Ti sei mai chiesto se magari vogliono farti vedere quello che tu desideri vedere, nascondendoti però la realtà ? Con questo articolo voglio farti una provocazione, voglio stimolarti a ragionare, soprattutto se sei alle prime armi con il trading automatico o vorresti avvicinarti a questo mondo. Ti prego però non fraintendere, lungi da me affermare che tutte le equity line che trovi sul web siano…
Continua a leggere

Come impostare un filtro giornaliero automatico ai tuoi sistemi

Blog


Una delle domande che mi vengono poste spesso, riguarda la possibilità di programmare sistemi automatici muniti di particolari filtri giornalieri, sui segnali di trading . Ad esempio potrebbe essere interessante che l’operatività del tuo trading system fosse limitata in determinati giorni della settimana, come ad esempio il lunedì o il venerdì oppure qualsiasi altro giorno tu creda necessario. E’ piuttosto facile in MQL programmare una funzione che permette di realizzare questo tipo di limitazione alla tua operatività in determinati giorni che tu stesso potrai decidere, attraverso una serie di parametri esterni. Voglio proporti una semplice soluzione a tale problema. E’ una funzione che ho programmato personalmente e che risulta molto versatile perché può essere copiata ed incollata in un qualsiasi script MQL di un EA, per poi essere semplicemente utilizzata. Essa utilizza alcuni parametri esterni che permettono di decidere in quali giornate il tuo sistema dovrà evitare di aprire nuovi trade. Il codice riportato di seguito permette di definire tali parametri: extern bool Lunedi = true;extern bool Martedi = true;extern bool Mercoledi = true;extern bool Giovedi = true;extern bool Venerdi = true;extern bool Domenica = true; Impostando true su uno dei parametri definiti poco fa, equivale a permettere le operazioni di trading nella relative giornata, viceversa impostando false equivale a disabilitare il trading durante quella giornata. Ho volutamente omesso il sabato, perché notoriamente i mercati sono chiusi il sabato. Ecco quindi la funzione IsTradingDay che permette di gestire il filtro giornaliero sul trading. bool IsTradingDay(){bool AllowTrading = false;if(DayOfWeek() == 1 &&…
Continua a leggere

I movimenti del mercato NON sono casuali

Blog


Le immagini parlano più delle parole. L’immagine qui sopra è stata tratta dal timeframe giornaliero su EUR/JPY (strumento valutario che mette in correlazione euro e yen giapponese). Quest’altra qui sotto invece sul timeframe a 4 ore, sempre su EUR/JPY: Io non credo alle coincidenze e tu? Come mai secondo te il prezzo si è mosso in maniera quasi identica sullo stesso mercato ma su due timeframe diversi? Ti giuro che personalmente sono uno studente appassionato dei mercati, ma ogni volta mi meraviglio di come il prezzo possa comportarsi in maniera quasi “prevedibile” e muoversi proprio come avevo immaginato. Questo mi affascina e mi elettrizza ogni volta, anche dopo anni passati sui mercati! Torniamo ora alla domanda che ci eravamo posti: come mai il mercato si è mosso in maniera così simile?La risposta è che il mercato ha delle regole molto precise e tende a rispettare queste regole in maniera alquanto precisa.Nota bene che ho scritto “tende”, non “rispetta al 100%”.Quando si analizzano i mercati in modo professionale riesci a capire che il prezzo probabilmente farà una cosa piuttosto che un’altra e puoi prepararti a sfruttare il movimento che ne consegue, ma non accade sempre e comunque. Magari fosse così! Ci sono alcune volte, la minoranza in genere, che il mercato NON fa quello che ci aspettiamo e non rispetta le regole.Questo perché i mercati non sono semplicemente delle linee sullo schermo di un computer, ma sono un insieme estremamente complesso di persone, avvenimenti e aspettative. In un ambiente così complesso e…
Continua a leggere

Legna, buffer e Trading

Blog


L’altro giorno, parlando con mio zio Angelo, ho portato a casa una lezione importantissima. In realtà le nozioni già ce le avevo bene in mente, ma quello che mi ha colpito e che ha fatto veramente la differenza è stata vedere la loro applicazione pratica nella vita di tutti i giorni.Spesso infatti sappiamo delle cose in linea puramente teorica e quello che ci manca è applicare delle nozioni ai problemi che affrontiamo quotidianamente. Veniamo al dunque però. Mi trovavo a casa di mio zio quando è arrivato un camion per fare lo scarico di legna per il camino. Dall’anno precedente ricordavo che in tutto erano stati acquistati 68 quintali di legna. Lo scarico era di 55 quintali. La discussione è stata questa: Giulio: “Come mai quest’anno hai comprato meno legna?” Angelo: “Ma questa non è tutta, devono arrivare altri 40 quintali” (per un totale di 95) G: “Come?! Perché così tanta? L’anno scorso erano solo 68! Inoltre non l’hai neanche finita tutta, te ne è rimasta un bel po’ dell’anno scorso! Che bisogno c’era di comprarne così tanta?” A: “Giulio ma che facciamo se quest’anno farà più freddo e la legna non basterà?” G: “Ne compri altra.” A: “Ma d’inverno la legna costa di più, la qualità è inferiore e il trasporto anche costa molto di più.” G: “…” Essendo un trader, sono ossessionato dalla gestione del rischio e dallo studio del processo decisionale. Una delle cose che studio costantemente e di cui mi importa di più è prendere le…
Continua a leggere

Tutta la verità che hai sempre voluto sapere sui formatori di Trading



Se sono così bravi a fare Trading, perché i formatori insegnano? Questa è una delle domande più scottanti nel mondo della formazione al Trading. Di solito viene evitata o vengono date delle risposte elusive o di circostanza, ma noi vogliamo dirti la verità e farti sapere come stanno veramente le cose. Sotto sotto la maggior parte delle persone ha paura di rimanere vittima di truffatori senza scrupoli, che non solo prendono i loro soldi, ma causano anche delle enormi perdite a causa di informazioni sbagliate e strategie pericolose. E questa paura purtroppo è fondata! La maggior parte delle persone che opera in questo campo causa perdite ingenti di denaro e di stabilità psicologica nelle persone. I truffatori esistono e farai meglio a starci attento! Con questo articolo voglio spiegarti i motivi che ci spingono a fare quello che facciamo e anche perché ne siamo così fieri. Iniziamo col dire che ci sono molti “formatori” che insegnano delle cose e poi non le fanno, vivendo soltanto di formazione. Questo perché spesso ciò che insegnano non funziona. So benissimo che il tuo incubo più grande è venire fregato da un tizio che ti promette mari e monti e alla fine si rivela tutta una fregatura. Sono pochi quelli che vivono di trading e che sanno insegnare bene quello che fanno. Hai ragione ad avere questa paura, perché lì fuori è pieno di gente pronta ad approfittarsi di chi è in buona fede. Per scioglierti finalmente questo dubbio e questa tua paura, voglio…
Continua a leggere

Quanto si perde nel Trading?



Eccoci qui, io e te dobbiamo parlare di una cosa importante. Siccome non voglio raccontarti favole, è giunta l’ora di parlare di un argomento fondamentale, ma che tutti evitano come la peste: le perdite che si possono subire facendo trading. Ho già parlato di quanto si può guadagnare in borsa qui. Però c’è sempre il rovescio della medaglia da tenere in considerazione e il trading non fa eccezione.Ora bisogna affrontare la realtà e parlare anche delle perdite che puoi subire. Lo so che il guru di turno ti ha fatto credere che il trading sia solo guadagno e che le perdite non esistono. Lo so che hai già fantasticato su quante migliaia di euro puoi guadagnare sui mercati. O su quante decine di migliaia di euro. O su quanti milioni. Io, essendo un ragazzo leggermente ambizioso, penso sempre a quanti milioni si possono fare.Perché limitarsi a qualche migliaia di euro? Se bisogna sognare meglio farlo in grande, no? Adesso però è ora della doccia fredda. Davvero pensi che il trading significhi soltanto guadagnare? Ma sul serio? Dai, scendi dal pero sul quale ti hanno fatto salire dei guru incompetenti e ascolta quello che ho da dirti, prima che ti fai male. Lo so che è brutto parlare di perdite e non si dovrebbe, ma questo è il mio compito. Se ti parlassi soltanto di vincite, ti illuderei di facili guadagni. Non è facile guadagnare né vendendo gelati, né affittando appartamenti e nemmeno aprendo bar e negozi.Anche quando i tuoi concorrenti…
Continua a leggere

Perché odio la lotteria e anche tu dovresti



Odio la lotteria e il gratta e vinci, come qualsiasi altra forma di gioco d’azzardo che non sia il poker. Non lo sopporto e bandirei tutta questa spazzatura immediatamente se potessi. Perché lo odio così tanto? Per due motivi: È matematicamente impossibile vincereIl gioco d’azzardo distrugge le persone e la società nel suo complesso Sono affermazioni forti e me ne rendo conto. Sono anche estremamente vere però. Vediamo perché. E’ MATEMATICAMENTE IMPOSSIBILE VINCERE Perché? Perché le probabilità sono estremamente sfavorevoli per chi gioca, mentre sono estremamente favorevoli per il banco, o per lo Stato in questo caso. Prendiamo in considerazione il Superenalotto, gioco amatissimo dagli italiani, così come tante altre truffe legalizzate proposte dai Monopoli di Stato. Come si gioca? Abbiamo un tabellone di 90 numeri e per vincere la somma “che ci cambia la vita” dobbiamo azzeccare la combinazione di 6 numeri. Quante possibilità abbiamo di potercela fare? Facciamo un veloce calcolo delle probabilità. Se dovessimo azzeccare un solo numero dal tabellone avremmo la probabilità di 1/90 = 1,11%.Già indovinarne uno solo mi sembra alquanto difficile. Se poi ne dovessimo azzeccare solamente due  avremmo una probabilità di 1/90, come abbiamo detto, moltiplicata per la probabilità di prendere uno degli altri 89 numeri rimasti sul tabellone. Quindi 1/90 x 1/89. Facendo lo stesso ragionamento per tutti i numeri da azzeccare, cioè sei volte, abbiamo questo risultato: 1/90 x 1/89 x 1/88 x 1/87 x 1/86 x 1/85 = 1/448.282.533.600 Abbiamo una possibilità su 450 miliardi di azzeccare la combinazione giusta! Vedi…
Continua a leggere

Strumenti VS Mercati



La finanza è un mondo complicato. È un campo vastissimo e non basta una vita per diventare esperti della finanza nel suo complesso. D’altronde però non è neanche utile cercare di conoscere tutto fin nei minimi dettagli. Meglio focalizzarsi su un campo specifico. Anche se volessimo concentrarci solamente sul trading, la vastità e la complessità rimangono evidenti: mercati, strumenti, scadenze, strategie, tecniche, analisi tecnica, analisi fondamentale, prezzi, indicatori, indici, ETF… Sarei stupito se qualcuno riuscisse a non farsi sopraffare da tutte queste informazioni diverse e sconnesse la prima volta che si approccia al trading. Per poter fare trading in maniera efficace, occorre innanzitutto sapere con che cosa si ha a che fare e come funziona. Un’altra cosa da sapere è perché si usa proprio un determinato strumento e non un altro. Se le tue esigenze sono di un certo tipo, meglio usare uno strumento oppure un altro? Dipende tutto da te. STRUMENTI O MERCATI? Per poter fare chiarezza in questo labirinto finanziario, occorre fare una distinzione importante tra strumenti e mercati. Strumenti e mercati non sono la stessa cosa. Spesso però questi due vengono confusi e trattati come se fossero la stessa cosa. Non che sia strano, strumenti e mercati sono così interconnessi che alla fine diventano la stessa cosa. Tu però, per poter fare trading nel migliore dei modi, devi per forza conoscere la differenza. È molto facile e dopo averla capita tutta la confusione che magari hai scomparirà. Prima che passiamo alle definizioni, sappi che possono essercene tante,…
Continua a leggere

Trading, quanto si Guadagna Realmente?



Questa è una domanda che ogni aspirante trader ha nella sua testa e a cui cerca disperatamente di rispondere. (Non sai proprio nulla? Allora leggi il nostro articolo “trading cos’è” ) Scrivo questo articolo proprio per far chiarezza su questo aspetto, perché molti pensano di poter guadagnare cifre da nababbi e di diventare milionari dalla sera alla mattina, magari con poco sforzo. Purtroppo il mondo del trading è infestato di criminali che promettono la luna e che fregano le persone per qualche decina o qualche centinaio di euro. La cosa grave però non è che possono spillarti qualche soldo, ma che con il loro lavoro criminale e con le loro indicazioni da “Super-Trader”, possono farti perdere: Tutti i tuoi risparmi che hai faticosamente accumulatoTutta la tua autostimaLa fiducia in quei professionisti del settore che la meritano veramente Magari ti è proprio capitato di finire nelle mani di queste persone. Se è successo, ti dico che mi dispiace veramente tanto. Non è stata colpa tua. Ti sei rivolto in buona fede a qualcuno che potesse aiutarti e sei caduto nella trappola. Questa cosa è successa perché ti mancavano delle informazioni importanti che avrebbero potuto salvarti da questi sciacalli. Siccome questo non deve più accadere, continua a leggere, così posso darti le informazioni necessarie. Se però non sei stato ancora raggirato da nessuno (lo spero per te!), magari hai letto, sentito o parlato con qualcuno che ti ha dato una certa aspettativa di quanto si può effettivamente guadagnare facendo trading.Sicuramente ti è…
Continua a leggere

Quanto Tempo Occorre per Imparare a fare Trading?



Vuoi imparare a fare Trading? Se la risposta è NO chiudi subito quest’articolo, ma se la risposta è SI allora sei nel posto giusto. La Primissima cosa che devi fare è guardarti questi 3 video gratuiti —>  il “Metodo dei 3 Pilastri” per Fare Trading con Successo Perché vuoi imparare a fare Trading? perché aspiri alla Libertà Finanziariaperché vuoi reinventarti dopo i problemi economici degli ultimi anniperché vuoi mollare il lavoro e metterti in proprioperché vuoi aumentare le tue entrate mensiliperché vuoi avere più tempo libero per Te e la Tua famiglia Si. Il Trading può darti tutto questo e tu vuoi imparare a farlo. Ma qualcosa ti frena… Domande del tipo “Ce la farò?”“Troverò le persone giuste che sapranno insegnarmi?”“Riuscirò davvero ad essere economicamente indipendente grazie al Trading”? e ancora prima di queste… “Quanto tempo impiegherò per imparare a fare Trading?” “Quanto tempo gli devo dedicare al giorno o alla settimana?” Già, perché siamo abituati a volere tutto e subito e il pericolo che per portare a casa un risultato serva tempo ed impegno ci spaventa a morte e ci blocca. Se la pensi così anche Tu, sei avvisato. Circa il 98% delle persone, cercando il “tutto e subito”, spreca una vita e non combina nulla. Quindi sbrigati ad AGIRE, scegli la Tua strada, datti un’obiettivo e metti in azione l’Effetto Composto nella Tua vita. Prima di andare a al dunque ti chiedo un click sul +1, a te non costa niente ma per noi è una gratificazione sapere che apprezzi i nostri sforzi.…
Continua a leggere

SE… ALLORA… A ogni Strategia la sua Condizione!

Blog


Costruire un sistema di Trading Automatico è complicato? Certo. Era complicato anche guidare un’automobile, quando a 18 anni ho deciso di prendere la patente. Ora premere la frizione o coordinare i vari movimenti è diventato automatico, naturale. Allo stesso modo riuscire ad automatizzare una logica di Trading può diventare un’azione naturale, se ci metti l’impegno e la passione. Per prima cosa è importante avere ben chiaro quale dovrà essere la Strategia di Trading. Devi riuscire a tradurla in una sequenza di azioni che devono essere il più possibile oggettive. Tipo: “se succede questo, faccio quest’altro” oppure “se si verificano queste condizioni, prendo questa decisione”. Solo così potrai tradurre in codice la strategia. Se la strategia che vuoi automatizzare non è oggettiva, difficilmente potrà essere tradotta in codice, a meno che tu non sia in grado di trovare il modo di rendere le sue regole più oggettive possibile, rispettando comunque la strategia. In questi casi diventa spesso proficuo l’utilizzo di indicatori. Quindi una volta stabilite regole oggettive, tutto quello che devi fare è tradurle in codice e soprattutto mettere assieme in modo corretto le varie istruzioni del linguaggio di programmazione. Programmare non è difficile. Gli aspetti chiave per tradurre in codice una qualsiasi strategia si possono contare sulle dita di una mano. In questo articolo voglio descriverne uno di essi: l’utilizzo delle istruzioni condizionali. Le istruzioni condizionali permettono di scegliere, decidere, prendere una strada piuttosto che un’altra. La logica condizionale la usiamo ogni giorno in tutti gli aspetti della nostra vita, spesso…
Continua a leggere

L’indicatore migliore per il Trading



A chi non piacerebbe avere un indicatore potentissimo che ci aiuti nelle decisioni di Trading? Sarebbe fantastico possederne uno come quello che vedi nell’immagine qui in alto al post, che ci consenta di prendere le decisioni migliori e non sbagliare mai. Di indicatori ce ne sono centinaia e centinaia, ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità. Come facciamo a capire: [easy-tweet tweet=”qual è l’indicatore migliore per il Trading?” user=”sapienzafin” hashtags=”trading”] ECCO IL MIGLIOR INDICATORE DISPONIBILE Ti piacerebbe avere un indicatore che ti dica qual è il momento opportuno per comprare o vendere, dove mettere i vostri stop e dove prendere profitto? Un “indicatore” del genere esiste: è il mercato. Attraverso di esso possiamo ottenere la gran parte delle informazioni che fanno la differenza sui mercati e giungere a conclusioni corrette e coerenti. Il “mercato” però è una definizione leggermente ambigua. Cosa intendo? Sto parlando di tutte quelle informazioni che realmente descrivono il mercato in questione e sono il prezzo (con i suoi pattern), i volumi, l’ATR, gli orari, le notizie, il delta, l’advance/decline, il TICK, il DOM, il Tape, ecc… Questi strumenti realmente descrivono il mercato, perché sono il mercato e non una sua stramba derivazione. Molti di essi sono sconosciuti ai più… COSA NON E’ IL MERCATO? Abbiamo visto cos’è il mercato, ora vediamo anche cosa non è. Lo stocastico non è il mercato, il MACD non è il mercato, l’RSI non è il mercato, l’Ichimoku non è il mercato, il Parabolic Sar non è il mercato, ecc… Queste sono tutte…
Continua a leggere

Come Migliorare il Report del tuo Portafoglio di Trading

Blog


Nel Trading, in generale, conviene sempre operare con un portafoglio di strategie, strutturato in modo tale che i momenti di drawdown di una strategia possano essere compensati dai profitti delle altre e viceversa. Chi utilizza Metatrader 4 avrà notato la difficoltà di ottenere un report che consenta di poter fare delle valutazioni distinte sull’operatività di una strategia piuttosto che quella di un’altra. Lo storico delle operazioni di Metatrader 4 ha delle lacune, a meno che non si mettano in pratica alcuni stratagemmi per aggirarle. Supponi di possedere un unico conto Trading sul quale vuoi operare con diverse strategie. Dopo un po’ di tempo potrai esportare tutta la tabella dello storico operazioni dove saranno indicate le varie informazioni principali delle stesse:  la data dell’operazioneil tipo di operazioneil sizelo strumento di tradingi prezzo di ingressoil profitto/perditaecc. In molti casi però non sarà possibile capire quale strategia ha generato un certo trade. Potresti capirlo solamente nel caso in cui ciascuna strategia lavorasse in un distinto strumento finanziario. Se però il tuo portafoglio è composto da strategie che lavorano in modi diversi ma in uno stesso strumento finanziario, dal report fornito da Metatrader purtroppo non riuscirai a distinguere la loro operatività. Potresti aggirare il problema aprendo account diversi ed operando con una sola strategia in ciascuno di essi. Immagina di avere a disposizione 20 strategie… sarebbe piuttosto complicato gestirle con 20 account diversi, non credi? Un altro modo di aggirare il problema potrebbe essere quello di inserire un commento all’apertura di ogni nuovo ordine…
Continua a leggere

Qual è il mercato migliore su cui fare Trading?



Quando ci si avvicina al Trading un domanda che inevitabilmente ci si pone è: [easy-tweet tweet=”Qual è il mercato migliore su cui fare Trading?” user=”sapienzafin” hashtags=”trading”] Questo perché inizialmente si tende a credere che il successo nel Trading possa derivare dal mercato più che dalle nostre competenze… (se sei nuovo nel Trading potrebbe interessarti questo Corso Gratuito!) Andando avanti, quando si scoprono i tanti mercati disponibili sulle piattaforme di Trading (oggi i broker fanno, giustamente, a gara tra chi offre il maggior numero di mercati), la domanda diventa: Quale mercato tradare? Quanti mercati tradare? Finora mi è capitato di osservare due tipi di tendenze: Quelli che vogliono fare Trading su ogni mercato disponibile contemporaneamenteQuelli che si fissano con un certo mercato o tipo di mercato (es. solo AZIONI, solo FOREX, ecc) La verità è questa: Non c’è un mercato migliore o un settore intrinsecamente migliore per tutti in modo oggettivo. Piuttosto c’è un mercato, un settore o un insieme di mercati che si adattano meglio alla nostra personalità e alla nostra operatività. Avanzando nella carriera da trader si può rimanere inchiodati sempre sulle stesse cose e sugli stessi problemi ma si può anche evolvere e capire che c’è bisogno di fare degli aggiustamenti per poter trarre il massimo dalle nostre capacità. Magari stiamo tradando un certo tipo di mercato ma non siamo pienamente soddisfatti, forse perché c’è incongruenza tra le nostre caratteristiche e quelle del mercato. Oppure perché stiamo disperdendo le nostre energie su troppi mercati senza concentrarci su uno o comunque pochi…
Continua a leggere

Come costruire un Expert Advisor basato sulla chiusura delle candele

Blog


Quando vuoi creare un Expert Advisor, una delle scelte che devi fare riguarda il momento preciso in cui il software si “attiva” e va a monitorare se sul mercato si verificano le condizioni che fanno funzionare la tua strategia. Tipicamente hai 2 opzioni tra cui scegliere: Monitoraggio “tick by tick” oppureMonitoraggio a “Chiusura Candela” Grazie al linguaggio MQL possiamo programmare entrambe queste tipologie di monitoraggio, ma in questo post voglio dirti quello che ritengo essere in assoluto il tipo di monitoraggio migliore, più affidabile e come io personalmente lo uso. La piattaforma Metatrader permette di costruire, con estrema facilità sistemi di Trading Automatico in grado di analizzare ogni singola quotazione ricevuta dal broker. In gergo questa modalità viene chiamata “Tick by Tick” perchè viene eseguita una determinata azione ogni qualvolta la nostra piattaforma di Trading acquisisce una nuova quotazione (tick). Con il termine “azione” voglio comprendere tutto quello che riguarda l’operatività inerente al Trading quindi, per citarne alcune: apertura ordini, chiusura ordini, acquisizione di dati dagli indicatori, acquisizione di dati da timeframe diversi da quello attuale, modifiche ai livelli di Stop Loss o Take Profit, gestione del Trailing Stop, ecc … Possiamo tuttavia progettare il nostro sistema in modo tale che non venga necessariamente eseguita un’azione ad ogni nuovo tick. Ad esempio possiamo impostarlo in modo tale che venga eseguita un’azione solo in presenza di determinate condizioni, trascurando quindi tutte le quotazioni in cui non si verificano condizioni prestabilite. Riprendendo il tema di questo post, qual è il momento migliore per effettuare il monitoraggio…
Continua a leggere

Trading? 10 verità che devi conoscere…



Vuoi fare carriera nel Trading? Beh, ci sono delle cose che tu devi assolutamente sapere quando decidi di addentrarti in questo mondo. Potremmo dirti anche noi “impara il Trading e diventa ricco in un fine settimana“, ma piuttosto che la tua bugia preferita, scegliamo di dirti la verità. Molte persone vogliono fare Trading perché pensano di aver trovato qualcosa che possono imparare abbastanza facilmente e con poco dispendio di energie e di denaro. Oppure pensano che la “persona” che sono in questo momento sia adatta a fare questa professione. Fare trading non è come imparare a fare il falegname o l’impiegato di banca o qualsiasi altra professione. Richiede un profondo cambiamento a tutti i livelli del nostro essere: fisico, mentale e psicologico. Senza dilungarmi oltre, voglio passare subito a darti i miei consigli più sinceri. Qualcosa che in pochi dicono (chiediti il perché…) ma che derivano dalla mia esperienza diretta e dalla testimonianza delle centinaia di Trader Professionisti con cui sono entrato in contatto finora. [easy-tweet tweet=”Ecco 10 verità sul Trading che devi assolutamente conoscere per evitare delusioni.” user=”sapienzafin” hashtags=”trading”] #1: CI VORRA’ DI PIU’ DI QUANTO TI ASPETTI Magari pensi che in 2 giorni puoi imparare le tecniche segrete necessarie per avere successo, oppure che con qualche settimana di pratica potrai capire tutto quello che c’è da capire. Mi dispiace farti tornare alla realtà ma non è così. Ci vorrà più di quanto ti aspetti. Se hai messo in conto di metterci un tot di tempo, rivedi le tue aspettative dopo aver iniziato il percorso…
Continua a leggere

Automatizzare i Segnali di Trading è semplice?

Blog


Il motivo per cui sempre più persone estendono la loro attività di Trader Discrezionali a quella di Trader Algoritmici (o Automatici che dir si voglia) è la comodità di riconoscere le condizioni o i segnali di Trading in modo automatico. Cioè automatizzare il riconoscimento dei segnali di Trading derivanti dalla propria strategia operativa, codificandola all’interno di un Expert Advisor, ossia un software per il Trading Automatico. Questo aspetto sicuramente ha come vantaggio primario quello di risparmiare il tempo prima dedicato ad osservare i mercati. Ora lo fa il software al posto nostro e… di certo non gli sfugge nulla!  L’Expert Advisor non perde un solo segnale dato che non accusa stanchezza, non ha bisogno di mangiare, bere, dormire… 😀 Non dimentichiamoci poi il fatto che l’automatizzazione del Trading permette di utilizzare ogni strategia in maniera estremamente oggettiva riducendo al minimo i fattori psicologici. Quindi, riguardo la domanda nel titolo di questo post: [easy-tweet tweet=”Automatizzare i Segnali di Trading è semplice? ” user=”sapienzafin” hashtags=”trading, trading automatico”] La risposta è senz’altro SI a patto che si tratti di segnali oggettivi o riproducibili con una logica oggettiva. In questo post potrai cogliere un ulteriore esempio pratico che potrai poi riprodurre utilizzando gli strumenti già in tuo possesso ed un po’ di voglia di imparare. Sono sicuro che non ti farai sfuggire l’occasione di apprendere una nozione in più sul Trading Automatico! Ti assicuro che impegnandoti su questa strada arriverai a far fare un salto di qualità rilevante al tuo Trading. Per utilizzare l’esempio che…
Continua a leggere

Conosci questi 2 modi diversi di fare Trading?

Blog


Quando si parla di fare Trading, ognuno ha un suo metodo particolare, un suo approccio, una sua strategia… e potenzialmente ci sono tanti modi di fare Trading quante sono le persone che fanno Trading. Forse, però, ancora non tutti sanno che è possibile fare Trading in 2 principali modi diversi: Trading Discrezionale Trading Automatico TRADING DISCREZIONALE Il Trading Discrezionale è il “classico” modo di fare Trading, quello in cui il trader porta a compimento le sue analisi in base al prezzo, agli indicatori, alle notizie… raccoglie i suoi pensieri e le sue considerazioni e in base ad esse prende le decisioni di acquisto e vendita. Il centro di tutto è il Trader, la sua capacità di fare buone analisi, di prendere buone decisioni basandosi sulle informazioni che ha raccolto e, in seguito, di rimanere freddo al momento di “cliccare” per entrare in posizione e di avere una ferrea disciplina ed un perfetto controllo dell’emotività quando il mercato inizia a muoversi a suo favore oppure contro di lui. Questo è, appunto, il metodo più conosciuto e “famoso” di fare Trading, quello che viene utilizzato da sempre e viene chiamato discrezionale perché ogni scelta operativa è a discrezione del Trader. È a discrezione del Trader valutare le condizioni di mercato e decidere se, quando e come vale la pena rischiare per poter ottenere un guadagno. Non ci sono regole rigide ma solo delle linee guida da seguire. Ogni operazione è diversa dalla precedente e dalla successiva e richiede un’analisi completamente nuova del perché si vuole comprare…
Continua a leggere

Un parametro fondamentale per programmare un Expert Advisor

Blog


Se fai Trading o semplicemente ti interessa questo argomento, sicuramente ti sarà capitato di sentire parlare anche di Trading Automatico. E magari ti sarai chiesto almeno una volta: [easy-tweet tweet=”Come funziona un Sistema di Trading Automatico? Come si programma?” user=”sapienzafin” hashtags=”trading automatico, expert advisor”] Abbiamo iniziato a parlare di programmazione in questo post ed abbiamo visto come sia in realtà qualcosa di non troppo complesso che tutti possono imparare. In questo nuovo articolo andiamo avanti con i principi della programmazione di un Expert Advisor (questo è il nome di un Sistema di Trading Automatico che opera su piattaforma Metatrader) e voglio rispondere ad un’altra domanda che sicuramente ti sei posto: “Come fa un Expert Advisor a riconoscere i punti del grafico?” Ovvero come si “insegna” ad un software a muoversi all’interno del mercato?  Questo è senz’altro un aspetto fondamentale perché se l’Expert Advisor non individua correttamente i punti del grafico da analizzare, tutte le operazioni che farà non saranno impostate correttamente o, addirittura, non riuscirà proprio ad operare! Vediamo insieme, quindi… Un grafico finanziario è assimilabile ad un qualsiasi grafico a 2 dimensioni: tempo e prezzo. Sull’asse verticale abbiamo il prezzo. Sull’asse orizzontale abbiamo il tempo. Ora, come riconoscere il prezzo è abbastanza semplice ed intuitivo. Basterà indicare il livello desiderato con un numero all’interno di apposite righe di codice. Ma come si muove un Expert Advisor nell’asse del tempo? Come facciamo ad indicargli uno specifico momento temporale? Potresti pensare che basterà indicargli il giorno e l’ora, ma purtroppo non è così. Per la dimensione temporale…
Continua a leggere

La Più Grande Differenza tra Investimenti e Trading



Ecco Cosa Tutti Dovrebbero Sapere sulla Differenza tra Investimenti e Trading, sulla Legge dei Rendimenti Decrescenti e sul Rischio. Molti credono che “Fare Trading” sia un perfetto sinonimo di “Investire“. Altri, invece, credono che siano due cose completamente diverse. In questo articolo vogliamo rispondere alla domanda: “C’è veramente differenza tra investimenti tradizionali e Trading?” La risposta è che sì, c’è una grossa differenza e ti anticipo subito che riguarda il controllo del rischio e il potenziale di rendimento. Il Trading è una materia simile ma anche molto diversa rispetto agli Investimenti Tradizionali. C’è infatti una caratteristica che fa tutta la differenza quando vogliamo parlare di risultati pratici: i rendimenti decrescenti degli investimenti. Innanzitutto bisogna comprendere un concetto molto importante riguardo i mercati: la competizione per i rendimenti, cioè per i guadagni. Ogni investitore compete con gli altri per prendere vantaggio da opportunità che sono presenti in quantità limitata.Quando si presenta un’opportunità d’investimento, generalmente è possibile investire solo una certa quantità X di denaro su questa opportunità. Se per esempio un progetto d’investimento richiede €50 milioni, una volta che i 50 milioni sono stati forniti dagli investitori, l’opportunità svanisce. Svanisce nel senso che non è più disponibile. Anche volendo, non si può più investire in quel progetto. La competizione dei mercati sta proprio in questo meccanismo. Gli investitori competono per essere i primi a fornire i soldi e per fornirli nella massima quantità possibile quando si presenta l’occasione. Se per esempio hai l’opportunità di investire nel progetto visto sopra e l’opportunità prevede un rendimento…
Continua a leggere

Voglio fare Trading. Da dove inizio? Ecco i 3 Pilastri Fondamentali…

Blog


Ti interessa il Trading. Ti affascina. Ti attira… Vorresti imparare a fare Trading, ti piacerebbe poter capire i mercati finanziari e fare operazioni d’investimento. Magari nei tuoi sogni c’è quello di diventare un Trader Professionista… … ma il problema è che non sai da dove cominciare. Ti sembra un argomento troppo vasto, hai paura di perdere soldi e non sai qual è il primo passo da fare senza rischiare di farti del male. Potresti chiederti “Da dove inizio? Quali sono gli argomenti fondamentali per poter fare Trading?” Beh, posso dirti che è un’OTTIMA domanda, che la risposta è per me molto semplice e la troverai proprio qui! Ci sono dei macro-argomenti che è assolutamente necessario conoscere PRIMA di iniziare a fare Trading in modo serio e PER poter fare Trading in modo efficace.Sono talmente importanti che noi di Sapienza Finanziaria li chiamiamo da sempre i “Pilastri” del Trading. I Pilastri del Trading sono 3: Analisi dei mercatiMoney & Risk ManagementPsicologia e Gestione dell’Emotività ANALISI DEI MERCATI La prima importante capacità che bisogna acquisire è, ovviamente, quella di analizzare correttamente i mercati. Devi saper leggere un grafico dei prezzi ed interpretare i movimenti di un mercato finanziario. L’analisi ha come obiettivo quello di farci comprendere la situazione attuale del mercato e come può svilupparsi nel futuro. Soprattutto essa ci consente di capire come, dove, quando e in che direzione entrare a mercato (e quando uscire), portando dalla nostra parte le probabilità di ottenere un profitto anziché una perdita. MONEY & RISK MANAGEMENT La seconda fondamentale…
Continua a leggere

Perché è un ERRORE pensare che il Trading Automatico non fa per te…

Blog


Navigando sul web sarà capitato sicuramente anche a te di imbatterti in qualche articolo sul Trading Automatico e, magari, l’avrai evitato perché il Trading Automatico è una cosa che riguarda la programmazione e hai potuto subito pensare che è qualcosa di troppo “cervellotico”, di complicato da imparare… quindi hai potuto dedurre che il Trading Automatico non fa per te. Nella vita siamo chiamati ogni giorno a fare delle scelte. La maggior parte di queste le facciamo inconsciamente, come ad esempio: “fuori è nuvoloso, meglio prendere l’ombrello”. Oppure abbiamo a che fare con delle operazioni matematiche come ad esempio: “compro il pane, do al fornaio una banconota da 5 euro, il pane ne costa 3, dovrò ricevere 2 euro di resto”. Una semplicissima sottrazione! Il trading automatico funziona allo stesso modo. Opportunamente programmato un semplice software è in grado di fare delle scelte, di eseguire dei calcoli matematici e di conseguenza di compiere delle operazioni finanziarie. Se nella tua primissima infanzia, a 4 o 5 anni, per assurdo ti fossi messo in testa che le sottrazioni per te erano troppo difficili e non facevano per te, oggi forse eviteresti anche di andare a comprare il pane dal fornaio.  Il fatto che per te la programmazione e i computer siano un tabù, deriva da un “blocco mentale” (semplicemente un’idea sbagliata derivante dalla scarsa conoscenza del settore) e potrebbe farti cadere in situazioni svantaggiose rispetto ad altri Trader. Non voglio minimizzare, il Trading Automatico necessita di studio e applicazione, però ti sto dicendo che non è impossibile da imparare…
Continua a leggere

Monte dei Pacchi



11 mesi fa, in uno speciale webinar dedicato, avevamo messo in guardia i nostri lettori circa lo stato di salute del sistema bancario e di alcune banche in particolare. Tra queste banche, la più “malata” era decisamente MPS. A quel tempo (febbraio 2015) MPS quotava a circa € 2,10/azione e avevamo lanciato un allarme rosso proprio prendendo in considerazione uno dei 3 step per giudicare lo stato di salute di una banca (se ancora non conosci i 3 controlli necessari per valutare la salute di una banca leggi quest’altro articolo https://www.sapienzafinanziaria.com/come-evitare-fallimento-bancario/) La risposta comune fu: “Siete dei terroristi”“Non faranno MAI fallire MPS” Gli ingenuotti hanno voluto giustificare con queste patetiche scuse il fatto di detenere ancora azioni, obbligazioni, certificati di deposito e conti correnti di MPS. L’avvertimento era chiaro: [easy-tweet tweet=”“Uscite ORA da MPS. Vendete i titoli e soprattutto togliete i vostri risparmi da questa banca!”” user=”sapienzafin”] Mi ci gioco la testa che il 99% dei partecipanti se ne è fregato altamente del fatto che MPS è praticamente semi-fallita e ha preferito fare lo struzzo e mettere la testa sotto la sabbia. D’altronde ci vuole troppa fatica per fare una piccola ricerca su internet e spostare i propri soldi da una banca all’altra o, meglio, fuori dal paese. Magari avete passato 50 anni a mettere da parte i vostri risparmi facendo sacrifici e rinunciando a tutto. Dopo tutto questo tempo mi sembra sovrumano fare anche la fatica di prendersi cura dei propri risparmi ed evitare che vi siano rubati fino all’ultimo centesimo. Inutile a…
Continua a leggere

3 controlli che dovresti fare se vuoi evitare un FALLIMENTO BANCARIO



Ne avevamo parlato in un webinar svolto in diretta il 3 febbraio 2015 dal titolo “Retroscena Bancario – Tutto quello che le banche non dicono“… molte banche, soprattutto italiane, erano a rischio fallimento.Oggi questo è realtà. Gli oltre 200 partecipanti di quel webinar hanno avuto delle informazioni che, ci auguriamo, hanno consentito loro di evitare di perdere i risparmi di una vita. Qualcuno, in quel momento, ci avrà anche preso per pazzi e “terroristi mediatici”, ovviamente. Magari proprio qualche bancario presente in sala avrà pensato che siamo proprio degli incompetenti se diciamo che una banca può fallire perché i loro capi, in banca, hanno detto che una banca non può fallire… ma va benissimo così. La storia ci ha dato ragione. Ora cosa puoi fare? Se sei ancora in tempo, cioè se la banca in cui hai i risparmi non è ancora tra quelle saltate, puoi controllarne lo stato di salute facendo dei controlli particolari. Leggendo questo articolo imparerai ad applicare degli accorgimenti molto semplici che puoi adottare per evitare di rimanere invischiato in un fallimento bancario. Questo è un evento che potrebbe mettere in serio pericolo non solo i tuoi soldi ma anche la tua vita e la tua famiglia. Inoltre, stiamo parlando anche di rispettare la prima regola degli investimenti: proteggi il tuo denaro. Infatti, non possiamo di certo definirci degli investitori se non teniamo al sicuro il nostro denaro come prima cosa. Possono infatti capitarci delle brutte sorprese se non prendiamo le giuste precauzioni e non monitoriamo quello che succede. Vediamo, allora: [easy-tweet tweet=”quali sono i 3 controlli…
Continua a leggere

Il Trading Automatico è solo un gioco?

Blog


Quando si parla di Trading Automatico, di Expert Advisor, di Robot o Software che fanno Trading al posto Tuo… molti pensano che tutto ciò sia solo un gioco. Pensano che sia solo una nuova trovata di marketing per vendere qualche Sistema o qualche Corso di Formazione. Poi leggi un articolo del 6 Settembre 2015 su The Daily Finance e scopri che FutureAdvisor, società specializzata negli investimenti tramite modelli informatici automatizzati, gestisce un asset di 600 milioni di dollari raccolti da investitori e sta per essere acquistata dal colosso finanziario BlackRock. Ma che significa tutto ciò? A seguito di questa acquisizione i servizi di consulenza automatizzati di FutureAdvisor verranno venduti a banche, società di intermediazione mobiliare e imprese di assicurazione. Il Trading Automatico, allora, è solo un gioco? Sarà… ma è un gioco che vale (solo per questa società) ben 600 milioni di dollari che presto diventeranno molti, molti di più. Noi di Sapienza Finanziaria lo diciamo da tempo: il Trading Automatico è il livello successivo, la nuova frontiera del Trading Online. E chi coglie OGGI questa opportunità sale su un trend che ora sta ancora nascendo e che è in forte, fortissima crescita. Se vuoi cavalcare questa tendenza e sfruttare le opportunità di un settore professionale che oggi e nei prossimi anni Ti darà la possibilità di diventare letteralmente RICCO, specializzati nel Trading Automatico! Ti chiederai come fare? Innanzitutto devi capire ed avere ben chiaro nella tua testa come NON fare Trading Automatico. Non cadere nella trappola (quella si) del marketing, che…
Continua a leggere

Anche i professionisti sbagliano! E lo sai perché?

Blog


Grazie ad un articolo pubblicato da ZeroHedge (leggi qui), vogliamo farti capire quanto può essere difficile fare trading online.Leggendo questo articolo apprenderai che Owen Li, il gestore di un fondo di investimenti chiamato Canarsie Capital, è riuscito praticamente ad azzerare il capitale del suo fondo da $100 milioni.La performance è stata del -99,8%, con una perdita di $99,8 milioni, lasciando gli investitori con un capitale residuo di soli $200 mila dopo solo 9 mesi di attività.Sembra una cosa totalmente inverosimile, ma in questi tempi ci stiamo abituando a cose assurde, tra mercati che salgono e crollano in brevissimo tempo. Owen Li era impiegato precedentemente in un’altra società di gestione patrimoniale, la Raj Rajaratnam’s Galleon Group, che è stata costretta a chiudere dopo essere stata trovata colpevole di insider trading, una pratica illegale che permette di ottenere vantaggio da notizie conosciute a pochi, ma sconosciute dal mercato. Con questo background degno di fiducia, Li è riuscito a farsi dare in gestione la bella cifra di $100 milioni da poter investire sui mercati finanziari.Naturalmente per aver perso tutto dev’esserci stata “qualcosina” che non andava. In questo articolo andremo a vedere proprio cos’era quel “qualcosina” che ha causato questo disastro umano e finanziario.Leggiamo che Owen Li ha accumulato pesanti perdite in vere e proprie scommesse sui mercati, ma a cosa sono dovute queste enormi perdite? La risposta è molto semplice. La causa di tutto questo sono i 3 fattori fondamentali del trading, che in Sapienza Finanziaria chiamiamo i “Pilastri del Trading” e che…
Continua a leggere

Trading Online? Dovresti fare molta ATTENZIONE a questo…

Blog


Oggi scriviamo perché vogliamo metterti in guardia da un grande pericolo che corre chi si avvicina al mondo del Trading Online. Sul web, il Trading Online, è da anni pubblicizzato come una specie di miracolo grazie al quale puoi arricchirti rapidamente… e vengono, purtroppo, offerti corsi che “pretendono” di insegnarti come essere profittevole nel Trading con SOLE poche ore di insegnamento e con modalità di apprendimento quantomeno “discutibili”, ovvero: videocorsi(con, al massimo, qualche lezione extra di affiancamento)seminari di 2 giorni(svolti, tra l’altro, durante il fine settimana quando i mercati sono chiusi!) Questi corsi sono volti, tipicamente, ad insegnare solo una (o, al massimo, qualche) semplice strategia operativa preconfezionata che lo studente, poi, cerca di replicare “a pappagallo” Ora dimmi, se Tu volessi diventare un bravo cuoco, ad esempio…pensi che Ti basterebbe un videocorso o un seminario di 2 giorni? E potresti essere definito un bravo cuoco se sapessi cucinare solo un paio di piatti e leggendo, tra l’altro, la ricetta? E se volessi diventare un bravo… carrozziere? Ti definiresti tale dopo aver frequentato un corso di 2 giorni che Ti insegna a riparare solo le portiere? O se Tu volessi imparare a dipingere? O se, invece, volessi imparare bene una lingua straniera? Potremmo andare avanti per ore con gli esempi… Il punto è che per OGNI competenza o professione è necessario acquisire le giuste informazioni teoriche, si… ma anche fare TANTA pratica ed avere una conoscenza approfondita. Il Trading invece, chissà perché, viene compreso da molte persone come un’attività che si può imparare facilmente e velocemente… e in tantissimi credono che “fare Trading” significhi arricchirsi subito! Bah… E poi, chiaramente, arrivano le delusioni e le ingenti perdite di…
Continua a leggere

Impara le basi del Trading Professionale con il videocorso gratuito Trader Week

Trading Automatico? Imparalo con il videocorso gratuito AutoTrading Challenge

Menu