Le immagini parlano più delle parole.
L’immagine qui sopra è stata tratta dal timeframe giornaliero su EUR/JPY (strumento valutario che mette in correlazione euro e yen giapponese).
Quest’altra qui sotto invece sul timeframe a 4 ore, sempre su EUR/JPY:

Io non credo alle coincidenze e tu?
Come mai secondo te il prezzo si è mosso in maniera quasi identica sullo stesso mercato ma su due timeframe diversi?
Ti giuro che personalmente sono uno studente appassionato dei mercati, ma ogni volta mi meraviglio di come il prezzo possa comportarsi in maniera quasi “prevedibile” e muoversi proprio come avevo immaginato.
Questo mi affascina e mi elettrizza ogni volta, anche dopo anni passati sui mercati!
Torniamo ora alla domanda che ci eravamo posti: come mai il mercato si è mosso in maniera così simile?
La risposta è che il mercato ha delle regole molto precise e tende a rispettare queste regole in maniera alquanto precisa.
Nota bene che ho scritto “tende”, non “rispetta al 100%”.
Quando si analizzano i mercati in modo professionale riesci a capire che il prezzo probabilmente farà una cosa piuttosto che un’altra e puoi prepararti a sfruttare il movimento che ne consegue, ma non accade sempre e comunque. Magari fosse così!
Ci sono alcune volte, la minoranza in genere, che il mercato NON fa quello che ci aspettiamo e non rispetta le regole.
Questo perché i mercati non sono semplicemente delle linee sullo schermo di un computer, ma sono un insieme estremamente complesso di persone, avvenimenti e aspettative.
In un ambiente così complesso e ingarbugliato può accadere che il mercato faccia tutto l’opposto di quello che un trader si può aspettare.
Diventa un problema questo? Assolutamente no!
Come trader so benissimo che il mercato fa quello che vuole e mi sono messo l’anima in pace a riguardo tempo fa.
Come trader, ma soprattutto come gestore del rischio, ho realizzato che non importa cosa fa il mercato, perché ho messo in atto gli accorgimenti necessari e più di tutto mi proteggo dal rischio di perdita.
Quindi sapendo che il mercato ha delle regole precise che non sempre vengono rispettate annulla l’utilità di studiarle in maniera approfondita? Certo che no, anzi!
Conoscere le regole del mercato è fondamentale se si vuole avere successo e non puoi esimerti dal farlo.
Avere questo tipo di conoscenza ti sarà di grande aiuto nella tua attività di trading e più ne diventi esperto più sarai profittevole.
Ti rendi conto del tipo di vantaggio che potresti avere su chi invece queste regole non le conosce?
Immagina di giocare a calcio conoscendo tutte le regole e essendoti allenato per mesi contro qualcuno che non ha mai giocato a calcio e nemmeno conosce lontamente quali possono essere le regole.
Per farti un esempio, immagina Cristiano Ronaldo a giocare contro un bambino che non sa nemmeno che il pallone si tocca solo con i piedi.
Chi ha più possibilità di vincere secondo te?
Nel mercato è la stessa cosa. La stragrande maggioranza delle persone si butta in quest’avventura senza avere la minima idea di cosa sta facendo e di quali possono essere le conseguenze.
Che vantaggio potresti avere nei confronti di questi dilettanti se gestisci la tua attività di trading in maniera professionale?
Incalcolabili.
Quali sono queste regole? Ce ne sono molte e mi piacerebbe poterle rivelare qui in due righe, ma sono un argomento complesso e non basterebbero ore e ore di spiegazione.
Comunque sia anche se riuscissi a trasmettertele in qualche modo, richiederebbero comunque tantissimo lavoro da parte tua per essere comprese e applicate in maniera corretta.
Il fatto è questo: vuoi continuare a fare da solo, di testa tua, magari raccattando informazioni qua e là su internet?
Quello che mi sono sempre chiesto è “Ma le persone come fanno a sapere che le informazioni che trovano sono veramente utili?”
Ti sei posto anche tu questa domanda? Come fai a distinguere l’oro dalla spazzatura? E di spazzatura ce n’è tanta…
Ho però una buona notizia per te. Il tedioso e stancante lavoro di scrematura delle informazioni l’abbiamo fatto noi per te!
Abbiamo studiato e ricercato in lungo e in largo per capire quali fossero le informazioni giuste e quali quelle sbagliate.
Ci è costato parecchio ma ne è valsa veramente la pena.
Ti ho detto che ci sono molte regole e che ci vuole tempo per impararle.
Inoltre devi anche sapere quali sono le vere regole e quali invece non valgono niente.
Vuoi perciò iniziare a studiare i mercati partendo col piede giusto?
Vuoi risparmiarti settimane di ricerche stancanti e infruttuose?
Vuoi sapere subito su cosa ti devi concentrare e cosa invece puoi lasciar perdere?
Vuoi strutturare la tua attività in modo professionale e abbandonare la squadra dei dilettanti?
Vuoi fare tutto questo a un costo irrisorio o gratis magari?
Allora se hai intenzione di fare sul serio col trading:
- Compra il nostro nuovo libro: “Missione Libertà”.
Puoi leggere le recensioni di chi lo ha già letto qui. - Iscriviti subito al nostro corso gratuito TRADER WEEK!
A presto e buono studio!
Giulio Valerio Moretta
Responsabile Trading Specialist