Quale computer utilizzare per fare Trading?

Una delle domande a cui dare risposta quando si hanno intenzioni serie riguardo il trading è:

Quale computer è meglio utilizzare per fare trading?

La domanda sembra banale ma la risposta non lo è.

Non tutti i computer sono adatti e se non si fa una scelta ragionata su quale macchina usare potresti buttare molti soldi senza aver concluso nulla. Iniziamo, quindi, a capire come fare la scelta migliore.

Le domande a cui dobbiamo dare una risposta sono queste:

Meglio Mac o Windows?

Meglio fisso o portatile?

Di quanta potenza ho bisogno?

Quale è la fascia di prezzo indicata?

Meglio Mac o Windows?

Fosse per me, direi Mac tutta la vita. Costano un occhio ma sono eccellenti e non si rompono MAI.

Il problema è che tutte le applicazioni per fare trading funzionano quasi esclusivamente su Windows, per cui il mio consiglio è di prendere uno di questi.

Io per esempio sono dovuto tornare a usare un PC fisso dopo aver fatto tanti anni su un Mac (che funziona ancora molto bene nonostante abbia 10 anni). Su Mac si può usare la virtualizzazione (ne parleremo tra poco) ma farlo brucia un sacco di risorse e rallenta tantissimo il computer.

Meglio fisso o portatile?

Quando si tratta di lavorare seriamente, io ci riesco solamente da PC fisso. Il portatile mi risulta molto scomodo.

Il fisso può essere anche aggiornato facilmente a livello hardware, quindi dura generalmente di più.

Se non ti sposti frequentemente ti consiglio quindi di prendere senz’altro un fisso.

Di quanta potenza ho bisogno?

Se fai solo trading manuale non hai bisogno di chissà quale potenza. Un computer di medie prestazioni va più che bene.

Se invece utilizzi StrategyQuant con il trading automatico, allora devi certamente utilizzare una macchina con prestazioni di fascia alta, ovviamente fisso.

In questo caso, più è potente e meglio è.

Quale è la fascia di prezzo indicata?

Per il trading manuale puoi spendere dai €150 ai €1.000 per un PC a seconda di come lo vuoi. Ovviamente non prendere un computer di fascia bassa perché rischi di buttarlo dopo 2 anni.

Per il trading automatico con una workstation che si rispetti spendi come minimo €1.000, anche se per questo ti rimando al nostro fornitore più in basso.


Dopo questi ragionamenti ti propongo 4 soluzioni.

Ovviamente non ti parlo di specifiche tecniche visto che cambiano ogni 3 mesi, ma cercherò di darti indicazioni di massima.

1 – Soluzione software per possessori Mac

Se hai un Mac ma non vuoi comprare un altro computer, l’unica soluzione affidabile è usare Parallels e installare Windows.

In questo modo puoi usare contemporaneamente sia le app Mac che Windows.

Per farlo però ti raccomando un Mac che abbia almeno 8gb di RAM e 60gb di spazio libero sull’hard disk e che non sia più vecchio di 3 anni.Volendo potresti utilizzare BootCamp per installare Windows senza Parallels, ma a quel punto useresti un sistema operativo alla volta e passare dall’uno all’altro non è per niente comodo.Visti i costi di Parallels e di una nuova licenza Windows, io ti consiglio di optare per la soluzione successiva

2 – Soluzione hardware per possessori Mac

Se hai già un Mac, io ti consiglio di comprare un PC dedicato solo al trading. Diventa tutto più semplice.

Sono molto propenso a consigliarti un miniPC perché costano pochissimo e puoi portarteli dietro facilmente, anche se devi avere un monitor da attaccarci.

Un miniPC ti consente di spendere dai €150 ai €300 con un rapporto spesa/prestazioni molto interessante.

Su Amazon ce ne sono molti con ottime recensioni.

3 – Soluzione per viaggiatori frequenti

Se viaggi molto spesso, non hai altra scelta che prendere un portatile.

Non vado pazzo per i portatili windows perché sono reduce da alcune brutte esperienze, ma per te potrebbero essere la soluzione migliore.

Dato che ultimamente sono meno aggiornabili di una volta, ti consiglio di prendere un portatile di fascia medio-alta in modo che ti duri per diversi anni.

4 – Soluzione personalizzata

Per una soluzione ad hoc per te puoi rivolgerti al nostro fornitore di fiducia di PC ad alte prestazioni Syspack di Roma: https://syspack.com/content/14-contatti

Spediscono dappertutto.


Ci sono soluzioni da hacker molto più raffinate di queste?

Senza dubbio. Se le hai meglio per te. Ma per il 99,99% delle persone queste vanno più che bene.

ATTENZIONE ⚠️

Questa è una guida e non ha lo scopo di trasformarsi in una consulenza. Se non hai idea di cosa fare, semplicemente contatta Syspack e fatti dire da loro quale è la soluzione migliore per te.

Buon Trading!

Giulio Valerio Moretta
Responsabile Trading Manuale
Sapienza Finanziaria

Impara le basi del Trading Professionale con il videocorso gratuito Trader Week

Trading Automatico? Imparalo con il videocorso gratuito AutoTrading Challenge

Menu