Quanto denaro mettere sul mio primo conto di Trading?

In questi giorni sto scrivendo delle mini guide per chi muove i primi passi nel mondo del trading.

Preferirei non farlo, visto che queste sono domande a cui rispondiamo in maniera molto esauriente all’interno dei corsi.
Visto però l’enorme interesse verso questi temi e non volendo ripetere sempre le stesse cose, ho deciso che era meglio fare così.

La domanda che trattiamo oggi è: Quanto denaro metto sul mio primo conto di trading?

Questa è una domanda importante a cui dare una risposta adeguata.

Parto dicendo innanzitutto che se non hai una tua strategia testata e funzionante, NON devi fare trading e quindi neanche aprire un conto reale.

OK? Entiendes?

Bene, ora possiamo proseguire.

Considerando la somma che è opportuno depositare sul broker bisogna evitare 2 errori.

Errore #1: mettere troppi soldi.

Errore #2: mettere troppi pochi soldi.

Tra i due errori è senz’altro preferibile il secondo perché anche se dovessi fare degli errori irrimediabili andresti comunque a perdere poco.


Perché non bisogna mettere troppi soldi?

Più soldi si mettono e più guadagno si può ottenere, giusto? Certo. Ma puoi anche perdere parecchio in questo modo.
Non è mai saggio andare a depositare sul conto di trading tutti i tuoi risparmi o comunque quei soldi che ti servono per vivere o per far fronte a eventuali emergenze. Non puoi permetterti di mettere a rischio ciò che potrebbe salvarti la vita in caso di bisogno.

Inoltre, mettere tutto sul tuo conto di trading ti espone troppo ad ansia e stress, causando tutta una serie di problemi potenzialmente fatali. Cerca, quindi, di mettere massimo il 50% delle tue riserve liquide sul tuo conto, non di più. Non strafare perché tanto non serve. Se andrà bene potrai depositare altro denaro in seguito.


Perché non bisogna mettere troppi pochi soldi?

Perché con un conto troppo piccolo potresti non riuscire a gestire bene il rischio.

Nella regola d’oro vista nella Trader Week vediamo, infatti, come ogni posizione deve farci sempre rischiare una parte molto piccola del nostro conto. Se aprendo una posizione con un microlotto (0.01 lotti) la perdita in caso di stop loss è maggiore del rischio % che ci siamo dati, allora vuol dire che il conto è troppo piccolo.facciamo un esempio.

Decidiamo di:

  • perdere massimo l’1% del conto
  • l’1% del conto equivale a €10
  • utilizziamo un microlotto

se così facendo in caso di stop perdiamo €20 allora il conto è troppo piccolo. Oppure lo stop è troppo largo, o il TF troppo alto.
Ma questi sono altri discorsi. Quello che devi sapere è che il conto che usi deve essere in grado di farti aprire posizioni con il giusto rischio, senza usare troppo la leva.


Quanto bisogna mettere, quindi, sul conto?

Per partire io consiglio una cifra di € 2-3.000.

Questa ci consente di gestire bene il rischio e di fare esperienza nel giusto modo senza rischiare chissà cosa. Potrai incrementarla in seguito se le cose vanno come sperato.

Mettere poche centinaia di euro non ha senso perché rischieresti solamente di perderli molto velocemente e senza motivo per giunta.

Ultimamente sono disponibili anche dei conti che permettono di rischiare solo pochi centesimi ad operazione, cosa interessante per chi ha pochissimo a disposizione.Io però non li consiglio. Rischiare pochi centesimi è quasi come usare la demo, quindi a questo punto è inutile.


“Eh, ma io ho solo €200 per fare trading!”

Se hai solo €200 per fare trading vuol dire che i problemi sono altri e non dovresti operare sui mercati finanziari.

Seriamente. Risparmiatelo.

Piuttosto mettili da parte e risparmia per seguire un buon corso. Altrimenti rischi solo di bruciarli in mezzo secondo.


La cosa migliore da fare è partire da qui: http://www.sapienzafinanziaria.com/corso-trading-gratis

Buono studio ?

Giulio Valerio Moretta
Responsabile Trading Manuale
Sapienza Finanziaria

Impara le basi del Trading Professionale con il videocorso gratuito Trader Week

Trading Automatico? Imparalo con il videocorso gratuito AutoTrading Challenge

Menu