Quanto si perde nel Trading?

Eccoci qui, io e te dobbiamo parlare di una cosa importante.

Siccome non voglio raccontarti favole, è giunta l’ora di parlare di un argomento fondamentale, ma che tutti evitano come la peste: le perdite che si possono subire facendo trading.

Ho già parlato di quanto si può guadagnare in borsa qui.

Però c’è sempre il rovescio della medaglia da tenere in considerazione e il trading non fa eccezione.
Ora bisogna affrontare la realtà e parlare anche delle perdite che puoi subire.

Lo so che il guru di turno ti ha fatto credere che il trading sia solo guadagno e che le perdite non esistono.

Lo so che hai già fantasticato su quante migliaia di euro puoi guadagnare sui mercati.

O su quante decine di migliaia di euro. O su quanti milioni.

Io, essendo un ragazzo leggermente ambizioso, penso sempre a quanti milioni si possono fare.
Perché limitarsi a qualche migliaia di euro? Se bisogna sognare meglio farlo in grande, no?

Adesso però è ora della doccia fredda. Davvero pensi che il trading significhi soltanto guadagnare? Ma sul serio?

Dai, scendi dal pero sul quale ti hanno fatto salire dei guru incompetenti e ascolta quello che ho da dirti, prima che ti fai male.

Lo so che è brutto parlare di perdite e non si dovrebbe, ma questo è il mio compito.

Se ti parlassi soltanto di vincite, ti illuderei di facili guadagni.

Non è facile guadagnare né vendendo gelati, né affittando appartamenti e nemmeno aprendo bar e negozi.
Anche quando i tuoi concorrenti non sanno neanche fare il proprio mestiere.

Perciò cosa ti fa pensare che è facile guadagnarli in borsa, dove ci sono i migliori del mondo a lavorare?

Non so se te ne sei già accorto, ma i guadagni facili non esistono da nessuna parte.

Neanche nel trading. Punto.

Farai bene a leggere attentamente quello che ho da dirti, se non vuoi ritrovarti spennato come un tacchino il giorno del Ringraziamento.

LE PERDITE CI SONO E NON LE PUOI EVITARE

Il trading è veramente una professione molto particolare. Si combatte tutti i giorni per portare a casa dei sudati guadagni e per non farsi mangiare vivi dal mercato.

Se si fanno le cose per bene i guadagni non solo sono possibili, sono inevitabili.

L’altra faccia della medaglia però è che se si fanno le cose per bene, anche le perdite sono possibili, anzi sono scontate.

Sei molto fortunato, perché ho deciso di rivelarti il Terzo Segreto di Fatima. Sei pronto?

Eccolo: Nessun trader vince sempre. Nessuno.

Scioccante, eh? Si lo so.
Facci l’abitudine perché molte cose vengono nascoste. Io invece voglio dirti tutto, soprattutto le cose più scomode.

Qualsiasi strategia tu usi, qualsiasi tipo di analisi, qualsiasi “Tecnica Segreta del Dragone a Sette Teste™” tu possa imparare, ci saranno sempre delle perdite nella tua attività di trading.

Il segreto sta nel non farsi prendere di sorpresa.

Qualsiasi cosa accada, devi essere in grado di gestire le perdite e di non farti distruggere da esse.

C’è gente che: “Maremma maiala, ma ‘sto qui mica m’aveva detto che si perde anche! Guru della mi fava!”

Oppure: “Mortacci ao! Me so fumato un sacco de sordi oggi! Che je possa pijà a cacarella a fischietto a quer guru!”

O ancora: “Quel testina dell’istruttore non aveva detto che si può anche perdere danè con la Tecnica Segreta del Dragone a Sette Teste™. Se lo incontro lo tiro sotto col Mercedes, fi*a!”

Magari questo è successo anche a te. Hai detto e/o pensato le stesse identiche cose.

Mi dispiace se ti è successo, ma è ora che tu ti renda conto che molti dicono mezze verità o tengono nascoste delle cose per farti sembrare tutto rose e fiori.

QUANTO POSSONO ESSERE GRANDI LE PERDITE?

Le perdite, come i guadagni, sono potenzialmente illimitate.
A dirla tutta i guadagni sono illimitati, mentre le perdite sono limitate.

Finalmente una buona notizia? Forse. Ti spiego perché.

Se le cose vanno bene i tuoi guadagni possono essere illimitati, perché puoi accumulare denaro giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno. Se applichi anche il meccanismo dell’interesse composto, il gioco è fatto.

Con le perdite invece, non potrai mai andare oltre una certa soglia. Questa certa soglia di cui parlo è la tua bancarotta.
In genere non puoi perdere più di quello che hai.

A volte è possibile, se usi in modo esagerato la leva finanziaria e i mercati crollano all’improvviso, ma sono casi estremi.

Il broker non ti permetterà di avere un saldo in rosso sul tuo conto, men che meno ti permetterà di accumulare perdite e farlo andare ancora più in rosso.

Tutto sommato è una cosa positiva, puoi perdere tutto se ti comporti da pazzo, ma se ti comporti come si deve quello che puoi guadagnare è enormemente più grande.

NON PUOI EVITARE LE PERDITE, MA PUOI LIMITARLE

Eccoci alla prima vera buona notizia. Non possiamo evitare le perdite e su questo non ci piove. Ci siamo già messi l’anima in pace.

Però possiamo limitare le perdite. Questa si che ci piace di notizia!

Se gestisci il rischio secondo le giuste regole, saprai sempre limitare al massimo le possibili perdite e contemporaneamente massimizzerai i guadagni.

In questo modo potrai sempre decidere quanto rischiare di perdere ad ogni operazione. Anche nel peggiore dei casi i tuoi soldi sono al sicuro, perché sono protetti da ferree regole di gestione del rischio.

I guadagni sono potenzialmente illimitati, mentre le perdite possiamo minimizzarle al massimo usando i giusti strumenti. Fantastico, no?

CI SONO PERDITE BUONE E PERDITE CATTIVE

Arrivati a questo punto occorre introdurre un altro concetto molto importante: le perdite non sono tutte uguali.

Cosa vuol dire? Semplicemente ci sono delle perdite buone e delle perdite cattive.

La differenza tra le due è abissale.

Le perdite buone sono quelle che fanno inevitabilmente parte del nostro modo di fare trading. Le subiamo proprio perché stiamo seguendo le regole della nostra strategia e stiamo lavorando in maniera professionale.

Le perdite di questo tipo sono controllate e limitate. Senza di esse non si può guadagnare.

Addirittura senza perdite non si può guadagnare? Che assurdità è mai questa?

Questo è strano ma vero, perché se non incassiamo perdite buone non riusciremo mai a catturare i trade vincenti.

Per avere trade vincenti bisogna accettare piccole perdite controllate. Non si può sapere prima se un trade andrà bene o male. L’unica soluzione è comprare o vendere ogni volta che si presenta una buona opportunità.

Passiamo alle perdite cattive. Se le perdite buone derivano dal rispetto delle regole, le perdite cattive sono causate dal non rispetto delle regole.

Le regole si possono infrangere per esempio facendo trading in modo impulsivo, senza un’analisi attenta e approfondita, senza gestire il rischio o tutte queste cose insieme.

Ricordati che il mercato non è il far west. Ci sono delle regole da rispettare se vuoi rimanere vivo.

Ogni volta che infrangi le regole, con altissima probabilità subirai delle pesanti perdite.

La cosa ancora più strana è che ci possono essere anche delle vincite cattive.

Se non rispetti le regole e ti capita di guadagnare, puoi iniziare a credere che le regole non servono e che puoi farne a meno. Ovviamente sarebbe l’inizio della fine.

Guadagnare quando non si rispettano le regole significa avere tanta fortuna. Tantissima.

E spesso è una tantum. Il mercato non sta sempre lì a tirarci fuori dai guai quando non si lavora professionalmente.
Anzi, spesso elargisce batoste senza nessuna pietà.

Se ti è capitato di guadagnare in questo modo sappi che è l’eccezione, non la regola.

Ricapitolando:

  • Perdite buone: no problem. Sono limitate e controllate e non influiscono più di tanto sull’attività di trading.
  • Perdite cattive: “Houston, abbiamo un problema!”

DA COSA DIPENDONO LE PERDITE BUONE?

Ci sono delle variabili precise che ci possono indicare con molta precisione quanto possiamo perdere, anche se magari stiamo facendo tutto al meglio.

Quali sono? Eccole qui:

  1. Livello di esperienza
    Più esperienza hai, meno perdite avrai e più saranno piccole.
    Meno esperienza hai, più perdite avrai e più saranno grandi.
  2. Capitale utilizzato
    Più capitale hai, più grandi possono essere le perdite in termini assoluti e non percentuali.
    Meno capitale hai, meno grandi possono essere le perdite in termini assoluti.
  3. Livello di rischio
    A parità delle altre due condizioni, più il livello di rischio è alto, più le perdite saranno grandi sia in termini assoluti che percentuali. Più il livello di rischio è basso, più le perdite saranno contenute, sia in termini assoluti che percentuali.

DA COSA DIPENDONO LE PERDITE CATTIVE?

Veniamo ora alle perdite cattive. Sapendo da che cosa hanno origine possiamo individuare ed eliminare il problema alla radice.

Le perdite cattive sono causate da:

  1. Analisi errata
    Quando si analizza un mercato occorre farlo nella maniera corretta e senza lasciare nulla al caso. Se anche solo un passaggio di tutto il processo di analisi viene a mancare, si possono commettere gravi errori di giudizio sullo stato dei mercati.
  2. Money management inappropriato
    Il Money management è uno degli aspetti che genera più problemi e perdite, soprattutto ai trader inesperti. La gestione del rischio infatti è fondamentale per poter sopravvivere sui mercati. Se questa parte della nostra attività viene trascurata o il rischio assunto diventa eccessivo, le probabilità di perdere gran parte o di bruciare completamente il conto diventano altissime.
  3. Stato psicologico fuori controllo
    Se non si commettono gravi errori sull’analisi e sulla gestione del rischio, l’unica altra fonte di errori e perdite deriva da uno stato mentale che non è adatto al trading. Uno stato mentale inappropriato può essere generato sia dagli eventi e dallo stress della normale vita quotidiana, che dall’attività di trading stessa. Uno stato psicologico fuori controllo implica un moltiplicarsi degli errori, che prima magari non si facevano, e un’applicazione scorretta delle regole o addirittura il non rispetto di esse.

Siamo arrivati alla fine di questo doloroso ma importante articolo.

Ricordati che qualsiasi cosa tu faccia, non puoi permetterti di pensare che le perdite non ti riguardano.

Ti riguardano eccome e devi saperle gestire al meglio!

Voglio chiederti questo: Se le banche possono fallire e perdere tutto, come sta accadendo ultimamente, cosa ti fa pensare che a te non può succedere?

Ricordati che tu non hai un governo o una banca centrale che ripianeranno le tue perdite.

Nessuno verrà in tuo aiuto se le cose non vanno come previsto.

Considera anche che molte banche sono fallite nonostante gli aiuti di stato.

Se le cose possono andare così male per loro, non pensare di cavartela meglio di loro se ti ostini a non studiare i mercati, a voler avere sempre ragione e ad accumulare perdite cattive.

Per concludere, prendi in seria considerazione il discorso relativo alle perdite.

Se non te ne occupi, saranno loro a occuparsi di te e non sarà una cosa piacevole.

Se vuoi occuparti seriamente delle perdite e capire come minimizzarle e allo stesso tempo massimizzare i guadagni, l’unica cosa che ha senso fare è iscriverti al nostro corso “Trading Specialist”.

Pensa che dedichiamo un mese intero ad insegnarti come gestire al meglio il tuo capitale e come impedire che le perdite distruggano il tuo conto!

Allora se hai intenzione di fare sul serio col trading e vuoi risparmiarti perdite inutili di tempo e di soldi:

  1. Compra il nostro nuovo libro: “Missione Libertà”.
    Puoi leggere le recensioni di chi lo ha già letto qui.
  2. Iscriviti subito al nostro corso gratuito TRADER WEEK!

A presto e buono studio!

Se l’articolo ti è piaciuto ed è stato utile, scrivici i tuoi pensieri nei commenti qui sotto e condividilo più che puoi!

Giulio Valerio Moretta
Responsabile Trading Specialist

Impara le basi del Trading Professionale con il videocorso gratuito Trader Week

Trading Automatico? Imparalo con il videocorso gratuito AutoTrading Challenge

Menu