Quanto Tempo Occorre per Imparare a fare Trading?

Vuoi imparare a fare Trading?

Se la risposta è NO chiudi subito quest’articolo, ma se la risposta è SI allora sei nel posto giusto.

La Primissima cosa che devi fare è guardarti questi 3 video gratuiti —>  il “Metodo dei 3 Pilastri” per Fare Trading con Successo

Perché vuoi imparare a fare Trading?

  • perché aspiri alla Libertà Finanziaria
  • perché vuoi reinventarti dopo i problemi economici degli ultimi anni
  • perché vuoi mollare il lavoro e metterti in proprio
  • perché vuoi aumentare le tue entrate mensili
  • perché vuoi avere più tempo libero per Te e la Tua famiglia

Si. Il Trading può darti tutto questo e tu vuoi imparare a farlo.

Ma qualcosa ti frena…

Domande del tipo

  • “Ce la farò?”
  • “Troverò le persone giuste che sapranno insegnarmi?”
  • “Riuscirò davvero ad essere economicamente indipendente grazie al Trading”?

e ancora prima di queste…

  • “Quanto tempo impiegherò per imparare a fare Trading?” 
  • “Quanto tempo gli devo dedicare al giorno o alla settimana?”

Già, perché siamo abituati a volere tutto e subito e il pericolo che per portare a casa un risultato serva tempo ed impegno ci spaventa a morte e ci blocca.

Se la pensi così anche Tu, sei avvisato. Circa il 98% delle persone, cercando il “tutto e subito”, spreca una vita e non combina nulla. Quindi sbrigati ad AGIRE, scegli la Tua strada, datti un’obiettivo e metti in azione l’Effetto Composto nella Tua vita.

Prima di andare a al dunque ti chiedo un click sul +1, a te non costa niente ma per noi è una gratificazione sapere che apprezzi i nostri sforzi.

 [easy-social-like google=”true” google_url=”https://plus.google.com/114321433640056136708″ skin=”metro” counters=0 align=”left”]

Torniamo sul pezzo! Quanto tempo ci si impiega?

Come sempre, dipende. Da cosa?

I fattori che incidono sul tempo necessario per imparare e diventare profittevoli sono:

  1. Età cerebrale
  2. Tempo di studio
  3. Capacità di imparare dai propri errori
  4. Costanza
  5. Persistenza

ETA’ CEREBRALE

L’età è importante, ma non nel senso comune del termine. Infatti puoi pensare che più si è vecchi e più è difficile imparare e questo è assolutamente vero, però bisogna prima stabilire cosa significa essere vecchi o giovani.

Un giovane è uno spirito libero, entusiasta e sempre alla ricerca di stimoli e d’ispirazione per essere migliore. L’obiettivo di un giovane dovrebbe essere quello di diventare saggio ed esperto, qualunque sia il settore in cui lavora.

Al contrario un vecchio è una persona rigida, cocciuta, che vive nel passato e che soprattutto nega l’evidenza. Il suo obiettivo è mantenere lo status quo e tirare a campare.

Dopo questa importante definizione di chi è vecchio e chi è giovane, ti sarai accorto che non si è parlato di età. Non si è detto che a 20 anni una persona è giovane e a 50 è vecchia, perché non è così. Anzi, potrebbe essere tutto il contrario.

Purtroppo ci sono parecchi ragazzi che a 25 anni sono già vecchi e vivranno da vecchi tutto il resto della loro vita. Inutile dire che non c’è speranza di imparare il trading per queste persone. Per farlo dovrebbero mettersi troppo in discussione e cambiare lo status quo. Non c’è modo di riuscirci per loro.

Fortunatamente però ci sono persone molto più grandi che nonostante l’età (40, 50 o 60 anni) sono giovanissime. Questo perché cercano stimoli, ispirazione e vogliono sempre migliorare, anche e soprattutto sul profilo finanziario. Per queste persone imparare a fare trading non è solo possibile ma anche auspicabile, proprio perché hanno le qualità giuste per avere successo.

Ricapitolando, non importa l’età fisica, ma quella cerebrale. Giovane o vecchio è un concetto relativo.

TEMPO DI STUDIO

Ecco qui una variabile molto importante, che è il tempo, ma soprattutto l’impegno, che dedichi al processo di apprendimento.

Il processo, proprio perché è un processo, richiede tempo. Scordati di imparare il trucco segreto e diventare trader professionisti domani mattina.

Nel nostro percorso Sapienza Trading Specialist occorrono 4 mesi per avere tutte le basi teoriche e conoscere la loro applicazione. Questo però non basta. Bisogna continuare il processo di studio e di osservazione dei mercati non solo dopo aver avuto tutte le necessarie basi teoriche e tecniche, ma per tutta la nostra carriera di trader.

Indifferentemente dalla tua esperienza, c’è sempre qualcosa da imparare e più tempo, impegno e energie dedichi all’ apprendimento, più veloci e tangibili saranno i nostri risultati.

CAPACITA’ D’IMPARARE DAI PROPRI ERRORI

Questa abilità è centrale in un processo di apprendimento che per molti versi va per tentativi. Bisogna costruire delle tesi e agire in base ad esse.

Il risultato che avrai ti dirà se le tue idee di trading poggiavano su basi solide o su considerazioni fuori luogo.

Lavorare sui mercati comporta un feedback costante da parte loro e devi stare con le antenne pronte a captare ogni segnale che possa aiutarti a comprendere meglio la situazione.

Per farlo devi innanzitutto essere consapevole che, essendo umano, puoi sbagliare. Anzi, sicuramente sbaglierai.

Per evitare però che un errore sia fine a sé stesso e porti soltanto a una perdita di soldi e di fiducia in te stesso, occorre saper estrarre una valida lezione da esso e tenerla presente per le successive occasioni.

COSTANZA

Siccome un processo richiede tempo, la costanza è la qualità che ci serve per portarlo a termine. Costanza non significa studiare H24 7 giorni su 7, ma portare avanti il percorso un passo alla volta, senza voler fare tutto insieme.

Ognuno di noi ha la sua vita e sicuramente è molto difficile che si dedichi completamente al trading, lasciando stare il lavoro, la famiglia e le amicizie.

Quindi il tempo da dedicare allo studio può essere più o meno lungo. L’importante però è cercare di lavorare tutti i giorni, anche il week end se possibile, anche solo per 30 minuti. Acquisirai così l’abitudine di dedicarti a questa professione con costanza.

Anche se il tempo può essere relativamente poco, accumulare giorno dopo giorno ore di studio porta alla fine ai risultati sperati.

PERSISTENZA

La persistenza è un’altra qualità fondamentale ed è diversa dalla costanza. La persistenza infatti ti porta a continuare il percorso che hai scelto anche quando le cose non vanno bene, quando i risultati tardano ad arrivare o per qualsiasi motivo l’ambiente, la famiglia e gli amici non ti danno il loro supporto.

Attraverso di essa riesci a mettere un piede davanti all’ altro e a proseguire verso la meta: diventare un trader professionista.

Ti direi una bugia se dicessi che non ci saranno ostacoli sul cammino, di qualsiasi natura: tecnica, affettiva, economica, fiscale, ecc…

Ma proprio perché gli ostacoli ci sono eccome, è necessario avere persistenza per poterli superare e arrivare quindi dove vuoi.

MA QUANTO CI VUOLE VERAMENTE?

Dopo tutte queste chiacchiere, in soldoni, quanto ci si impiega a diventare dei trader professionisti?

Dipende tutto dalla variabili appena descritte. Più siamo messi bene in questi termini e meno tempo occorrerà.

Ho tralasciato il fatto che puoi avere tutte le qualità di questo mondo, ma se studi le informazioni sbagliate, o nell’ordine sbagliato, difficilmente otterrai risultati degni di nota.

Parlando in termini pratici, per diventare un trader è necessario almeno un anno di studio e di applicazione, mi dispiace aver distrutto i sogni di chi pensava di riuscirci in una settimana, ma lo faccio per il tuo bene.

12 mesi sono un lasso di tempo più che sufficiente per imparare davvero a fare trading. Io ci ho messo all’incirca 12 mesi, ma questo non vuol dire che non si possa fare in meno tempo, o in più tempo. Dipende sempre dalla persona.

Se vuoi condividere il tuo percorso da trader nei commenti, sarebbe grandioso!

Se poi ne vuoi sapere ancora di più e hai intenzione di fare sul serio col Trading:

  1. Compra il nostro nuovo libro: “Missione Libertà”.
    Puoi leggere le recensioni di chi lo ha già letto qui.
  2. Iscriviti ora al corso gratuito Trader Week!

A presto e buono studio!

Giulio Valerio Moretta

Responsabile Trading Specialist

Impara le basi del Trading Professionale con il videocorso gratuito Trader Week

Trading Automatico? Imparalo con il videocorso gratuito AutoTrading Challenge

Menu