Gli 8 passi da fare per scongiurare una volta per tutte il pericolo di perdere tutto il tuo patrimonio
Sappiamo bene che il Trading Online è un’attività che potenzialmente ci permette di guadagnare molti soldi.
Quello che spesso viene trascurato è che il Trading può portarti a perdere molti soldi.
Ci si focalizza così tanto sul guadagno che non si pensa alla cosa più importante: proteggere il proprio capitale.
Se leggi questo articolo, probabilmente ci conosci già da tempo e sai bene che abbiamo un tipo di approccio imprenditoriale al Trading Online.
Che cosa vuol dire? Vuol dire che ci dobbiamo comportare come veri imprenditori e non come un’Armata Brancaleone allo sbaraglio.
Questo vuol dire perciò che quando si inizia un nuovo progetto, il trading in questo caso, bisogna considerare sia i possibili guadagni che le possibili perdite.
Il principiante purtroppo non pensa mai al rischio a cui si espone e il risultato è che spesso e volentieri si avvicina troppo al fuoco e si brucia.
Ecco quindi l’articolo che fa proprio al caso tuo, anche se non sei un principiante.
Vedremo infatti che cosa è la Gestione del Rischio, quanto è importante e come tu puoi iniziare ad applicarla fin da subito.
Step #1: Consapevolezza
Il primissimo passo da fare è rendersi conto che esiste un rischio concreto e reale di perdita.
Infatti se non si comprende questo, diventa inutile parlare di gestione del rischio e compagnia cantante.
Non pensare quindi che se hai depositato €1.000 sul tuo conto di trading, tu possa continuare a fare trading per anni e anni.
Se non prendi le giuste accortezze per proteggere i tuoi soldi, potresti vederli sparire anche nel giro di pochi secondi.
Potresti anche avere la strategia migliore, ma se bruci subito tutto il tuo capitale non andrai lontano.
C’è però una buona notizia: se stai leggendo, hai già fatto questo primo passo.
Anzi, mano a mano che acquisirai più informazioni, diventerai sempre più attento e consapevole su questo aspetto.
Step #2: Non farti guidare da un falso consulente
Quello che predichiamo ormai da tanti anni in Sapienza Finanziaria è l’importanza di essere indipendenti e di gestire da soli il proprio denaro.
Purtroppo quando ci si avvicina al mondo del trading online, tanti cascano nella trappola delle società di brokeraggio e dei finti consulenti che ci lavorano.
Succede infatti che tanta è la voglia di iniziare a fare trading e a guadagnare, che molti vengono prima presi nella trappola dei finti consulenti e poi, quando vedono che le cose vanno male, letteralmente obbligati a proseguire in una spirale negativa che li porta a perdere tutto.
Questi finti consulenti infatti all’inizio rassicurano il cliente dicendo che penseranno loro a farli guadagnare, basta seguire le loro istruzioni.
Le persone ci credono e iniziano a fare operazioni finanziarie senza capo né coda e che non hanno nessun senso, ovviamente guidate da questi farabutti.
Manco a dirlo che non esiste nessuna procedura per gestire il rischio, tanto è impossibile non guadagnare!
Almeno questo è quello che dicono loro…
Le prime perdite cominciano ad arrivare e quando il malcapitato prova a dire a queste persone che lo stanno portando alla rovina e che non vuole continuare a perdere, inizia la pressione e la tortura psicologica.
Decine di chiamate al giorno per pressarlo a continuare a comprare o vendere senza nessun criterio e senza nessuna gestione del rischio.
Il risultato è sempre quello: patrimoni dilapidati e gente sull’orlo della depressione.
Alcuni ne escono fuori prima che sia troppo tardi, ma sono la minoranza.
Perché tutto questo, mi dirai. Semplicemente perché quando questi criminali ti fanno fare un’operazione, ci guadagnano bene.
A loro non importa se tu perdi tutto, l’importante è prendersi la loro bella commissione.
Non cadere quindi nella trappola.
Se vuoi saperne di più riguarda le numerose trappole in cui puoi cadere, leggi questo articolo sulle truffe online.
Step #3: Se sei un principiante, non rischiare
La migliore gestione del rischio, se sei un principiante, è quella di non rischiare affatto.
Cosa intendo dire?
Semplice, se hai appena iniziato ad appassionarti al mondo del trading e della finanza, è inutile e pericoloso usare immediatamente soldi veri.
Quello che puoi fare è aprire un conto demo con uno dei numerosi broker che lo offrono e iniziare da lì.
Potrai così imparare ad usare le piattaforme, fare le prime analisi e anche le prime operazioni senza rischiare un centesimo.
Non è fantastico? Nessun’altra attività ti consente di fare una cosa del genere.
Nell nostra Trader Week ti guidiamo passo passo ad aprire un conto demo, a fare le prime analisi e le prime operazioni.
Tutto in maniera gratuita e senza rischiare di rimetterci neanche un euro.
Step #4: Non credere a chi ti dice fandonie
Se stai facendo un corso, presta attenzione a come ti viene detto di gestire il rischio. Ogni corso che meriti questo nome deve avere una sezione dedicata a come gestire il rischio.
Dico corso per esempio, ma queste cose potresti trovarle anche in un articolo o in un video su YouTube. Puoi approfondire con questo articolo come scegliere un corso di trading online.
Se ti viene detto di non mettere lo stop loss o di non usare nessun accorgimento per limitare e gestire il rischio, scappa a gambe levate!
È vero che spesso potrebbe anche andarti bene e quindi tutti contenti, ma basta una sola volta in cui il mercato non ti dà ragione per perdere tutto quello che hai e che hai guadagnato.
Considerando che è matematicamente impossibile non subire almeno una perdita, questo approccio non è assolutamente professionale e sostenibile nel lungo termine.
Step #5: Non farti fregare
Tante sono le persone che vogliono iniziare find a subito a fare trading con soldi reali e altrettante sono le società truffaldine che non aspettano altro che questo.
Con bonus e condizioni molto allettanti, prendono nella rete i tanti che si fanno accecare da ciò che offrono, senza fare controlli e altre considerazioni.
Ti sconsiglio vivamente di partire subito con soldi reali e di affidarti al primo broker che passa e che ti offre un bonus.
Se non stai molto attento infatti potresti rimetterci tutto, poiché queste società si prendono i tuoi soldi e poi spariscono senza lasciare traccia.
Per capire non caderci, ti rimando allo stesso articolo di cui ti ho parlato poco fa.
Step #6: Abbi una procedura
Quando avrai compreso e fatto tuoi i passi precedenti, sarà il momento di fare sul serio per quanto riguarda il Money Management.
Per Money Management si intende comunemente la procedura, o la formula matematica, necessaria per rischiare il minimo indispensabile e mettere al riparo da rischi i nostri soldi.
Ci sono diversi approcci e diverse formule, ma quella che preferiamo è la formula che ci indica quanto comprare o vendere in base a quanta % dei nostri soldi vogliamo mettere a rischio.
Non c’è molto da spiegare, dato che è una semplice formula in cui inserire i dati specifici di ogni operazione.
È fondamentale però che tu abbia una procedura e una formula precisa per decidere quanto comprare o vendere.
Senza di essa non ti sarà possibile mettere in atto una gestione del rischio che sia realmente efficace ed efficiente sui mercati.
Occorre inoltre che tu stia molto attento quando la implementi, poiché un piccolo errore nello stabilire il volume dell’operazioni di compravendita può portarti a perdere molto più di quello che avevi preventivato.
Ancora una volta, la formula che utilizziamo viene spiegata nella nostra Trader Week.
Step #7: Non operare a casaccio
I primi 6 passi che abbiamo visto finora sono assolutamente importanti ma c’è un pericolo nascosto, che ormai da tempo ci impegniamo a combattere.
Questo pericolo è l’operare a casaccio. Cosa intendo dicendo questo?
Intendo che NON si può mandare avanti un’attività profittevole nel lungo termine se non si segue una o più strategie precise quando si lavora sui mercati.
Per noi non è assolutamente fattibile aprire un grafico, fare un’analisi e poi operare in base a quello che viene fuori.
Si può fare ma i risultati non sono per niente ottimali e questo tipo di operatività genera diversi problemi che non ti consentono di lavorare al meglio.
Uno di questi problemi è che TU in prima persona vali quanto vale l’ultimo trade che hai fatto.
Se è andato bene sei un dio. Se è andato male sei un idiota.
È così che ci si sente.
E invece non deve essere così. Tu devi essere semplicemente chi costruisce una strategia e poi la mette in atto.
I risultati che ne vengono fuori poi sono legati alla strategia, cioè se non sono buoni è la strategia che non è buona e non tu.
Se sono buoni è la strategia che è buona e tu sei stato bravo ad applicarla.
Questo approccio ti consente di non buttarti giù quando ci sono delle perdite e a non diventare euforico quando invece vanno bene.
Step #8: Sappi che la tua psicologia può mandare tutto all’aria
Dopo aver visto tutte queste cose, importantissime, devi sapere che c’è un ultimo elemento che potrebbe vanificare tutti gli sforzi fatti finora.
Infatti potresti fare tutto alla perfezione ma la tua psicologia potrebbe mandare a farsi benedire tutto quanto.
Ma cosa è questa cosiddetta psicologia? Sono semplicemente le tue emozioni.
Se non sei tu a controllare loro ma sono loro a controllare te, potresti farti prendere dalle emozioni del momento e combinare un disastro.
Come si risolve questo però? Anche per questo ambito ci sono dei passi precisi che si possono fare e il primo indovina qual è?
La consapevolezza ovviamente ?
Questo però sarà argomento di un altro articolo… (forse!)
Questo articolo ti ha sicuramente aiutato a fare chiarezza su ciò a cui bisogna stare attenti, se si intende iniziare a fare Trading Online in modo professionale.
Ricorda che evitare di perdere ti permette di sopravvivere. E solo se sopravvivi puoi avere qualche chance di guadagnare e prosperare nel Trading.
Un po’ come con un’azienda…
Ora ti invito a proseguire la tua formazione nel Trading.
Il modo migliore per farlo è partecipare subito alla Trader Week di Sapienza Finanziaria!
La Trader Week è una settimana di formazione pratica sul Trading con cui ricevi 1 Video al giorno per 7 giorni, che ti accompagnano a capire il Trading dall’ABC.
Anche se oggi parti da zero, al termine della Trader Week (cioè fra solo una settimana, se parti oggi) avrai imparato a:
- leggere i grafici dei mercati finanziari per capire quando e come iniziare un’operazione di Trading
- gestire i rischi in modo professionale attraverso una semplice ma efficacissima formula di Money Management che ti permette di controllare le perdite e massimizzare i profitti
- impostare la tua nuova attività di Trading in modo che possa davvero darti, nel tempo, vera Libertà ed evitando che diventi un secondo e opprimente lavoro che ti costringe a stare tutto il giorno davanti al pc (questo errore lo commettono moltissime persone!)
- Ti guidiamo, inoltre, nell’installazione di una piattaforma di Trading sul tuo pc (o sul tuo smartphone) in modo che tu possa visualizzare i grafici di borsa in tempo reale ed esercitarti su un conto demo!
La Trader Week è il corso più pratico, completo ed efficace che puoi seguire se vuoi imparare il Trading anche se parti da zero (o vuoi ri-partire da zero)!
E sai un cosa… ? L’iscrizione alla Trader Week è totalmente GRATUITA! Non devi pagare nulla per seguire questo speciale Corso di Formazione al Trading!
Quindi entra ora nella Trader Week!
Iscriviti ora e fra 3 minuti avrai già ricevuto il primo video e starai già imparando con noi le basi del Trading Professionale!
Ci vediamo nel corso!
Un saluto da parte mia e di tutto il Team di Sapienza Finanziaria!
Giulio Valerio Moretta
Trader e Formatore
Sapienza Finanziaria