Se fai Trading o semplicemente ti interessa questo argomento, sicuramente ti sarà capitato di sentire parlare anche di Trading Automatico.
E magari ti sarai chiesto almeno una volta:
[easy-tweet tweet=”Come funziona un Sistema di Trading Automatico? Come si programma?” user=”sapienzafin” hashtags=”trading automatico, expert advisor”]Abbiamo iniziato a parlare di programmazione in questo post ed abbiamo visto come sia in realtà qualcosa di non troppo complesso che tutti possono imparare.
In questo nuovo articolo andiamo avanti con i principi della programmazione di un Expert Advisor (questo è il nome di un Sistema di Trading Automatico che opera su piattaforma Metatrader) e voglio rispondere ad un’altra domanda che sicuramente ti sei posto:
“Come fa un Expert Advisor a riconoscere i punti del grafico?”
Ovvero come si “insegna” ad un software a muoversi all’interno del mercato?
Questo è senz’altro un aspetto fondamentale perché se l’Expert Advisor non individua correttamente i punti del grafico da analizzare, tutte le operazioni che farà non saranno impostate correttamente o, addirittura, non riuscirà proprio ad operare!
Vediamo insieme, quindi…
Un grafico finanziario è assimilabile ad un qualsiasi grafico a 2 dimensioni: tempo e prezzo.
Sull’asse verticale abbiamo il prezzo.
Sull’asse orizzontale abbiamo il tempo.
Ora, come riconoscere il prezzo è abbastanza semplice ed intuitivo. Basterà indicare il livello desiderato con un numero all’interno di apposite righe di codice.
Ma come si muove un Expert Advisor nell’asse del tempo?
Come facciamo ad indicargli uno specifico momento temporale?
Potresti pensare che basterà indicargli il giorno e l’ora, ma purtroppo non è così.
Per la dimensione temporale bisogna utilizzare un apposito parametro, che è il parametro SHIFT.
Continuando a leggere apprenderai l’importanza fondamentale dello Shift nella costruzione di un Expert Advisor.
Voglio farti esempi pratici che potrai applicare da subito, proprio per farti capire che in realtà, il Trading Automatico è alla portata di tutti.
Cos’è lo Shift ?
Dall’inglese “shift” significa “spostamento” ed è il modo con cui vengono numerate le candele nel grafico dei prezzi della piattaforma Metatrader.
In realtà tu non te ne accorgi ma la piattaforma di Trading numera continuamente ed in modo automatico ciascuna delle candele che viene a formarsi sul grafico.
Lo fa per poterle riconoscere in modo inequivocabile.
Sapere che ogni candela è contraddistinta da un numero (shift) è fondamentale per chi fa Trading Automatico e l’utilizzo di questa caratteristica può avere infinite possibilità.
Come vengono numerate le candele del grafico?
Innanzitutto la numerazione parte sempre dallo zero.
La candela zero è sempre la candela in formazione (la prima da destra) a prescindere da quale timeframe tu stia visualizzando.
La candela zero è quindi l’unica candela non ancora completamente definita, o meglio è l’unica candela di cui è noto solo il prezzo di apertura.
Infatti il prezzo di chiusura, il prezzo minimo e il prezzo massimo sono ancora suscettibili di modifiche e saranno noti solo quando la relativa sessione di Trading (in base al timeframe visualizzato) verrà conclusa.
La candela che precede quella in formazione viene numerata con 1 la candela precedente alla 1 viene numerata con 2 e così via.

Come puoi vedere la numerazione va a ritroso nel tempo e le candele dalla 1 in poi sono tutte candele che appartengono al passato e a differenza della “candela zero”, possiedono i valori noti di prezzo di apertura, chiusura, minimo e massimo.
Cosa succede quando inizia una nuova candela?
La numerazione riparte da zero.

Nell’immagine qui sopra è rappresentato lo stesso strumento finanziario dell’immagine precedente, ma in un istante successivo: la candela in formazione è sempre la zero e la numerazione delle candele precedenti viene spostata (shiftata) in avanti.
La candela che prima era la “zero” è diventata la “uno”.
Quindi il punto di riferimento per la numerazione è sempre la candela in formazione (candela con shift zero).
Come posso utilizzare lo Shift?
Puoi usare lo Shift per configurare segnali di breakout, per andare a leggere valori precisi di indicatori, per individuare dei range di prezzo, per ricercare degli swing e per molto altro ancora.
E’ per questo motivo che lo Shift ha un’importanza cruciale nella progettazione di un sistema di Trading Automatico.
Per comprendere meglio come funziona lo Shift andiamo a vedere come sia possibile leggere nel tempo il prezzo massimo della candela attualmente in formazione ed il prezzo della candela ad essa precedente.
La candela in formazione viene identificata con shift=0 e la candela precedente con shift=1.
Ti sarà chiaro che il prezzo massimo della candela in formazione avrà un valore variabile (fino a quando tale candela non sarà chiusa) mentre il prezzo massimo della candela precedente sarà fisso.

Per farlo è sufficiente inserire questa riga di codice nel template di un Expert Advisor.
Comment (“Max candela attuale : “+ High[0]+”\nMax candela precedente : “+High[1]);
L’istruzione Comment è una delle funzioni comuni di MQL e permette di visualizzare delle informazioni sull’angolo in alto a sinistra del grafico.
L’istruzione High[0] permette ottenere il valore massimo della candela attualmente in formazione (shift=0)
L’istruzione High[1] permette ottenere il valore massimo della candela precedente (shift=1)
Guarda questo breve video dove in pochi minuti ti spiego come sia semplice realizzare l’Expert Advisor che riproduce quanto appena descritto.
[iframe]Poi prova anche tu a ripetere i passaggi che ti ho spiegato nel video.
Eseguendo un backtest su questo semplice EA potrai verificare la variazione dei valori di prezzo massimo man mano che verranno a formarsi le varie candele sul grafico.
Da questo esempio al saper programmare un Expert Advisor completo, non c’è poi così tanta strada da fare.
E’ questione di volontà, passione, curiosità di allargare le proprie conoscenze…e se ci pensi tutto parte da te, nessuno nasce “imparato”.
Prova a realizzare questo semplicissimo software per prendere confidenza con il parametro Shift e utilizza lo spazio dei commenti per farmi tutte le domande di cui hai bisogno!
Fammi sapere anche se ci sei riuscito!
Potrai anche scaricare il file sorgente che ho creato nel video direttamente da questo link.
E se vuoi avere più informazioni sul Trading Automatico, CLICCA QUI e ISCRIVITI SUBITO AL CORSO GRATUITO AUTOTRADING CHALLENGE!
Grazie per l’attenzione. Al prossimo articolo!
Riccardo Fornasiero
Responsabile Trading Automatico per Sapienza Finanziaria