Voglio fare Trading. Da dove inizio? Ecco i 3 Pilastri Fondamentali…

Ti interessa il Trading. Ti affascina. Ti attira…

Vorresti imparare a fare Trading, ti piacerebbe poter capire i mercati finanziari e fare operazioni d’investimento.

Magari nei tuoi sogni c’è quello di diventare un Trader Professionista…

… ma il problema è che non sai da dove cominciare. Ti sembra un argomento troppo vasto, hai paura di perdere soldi e non sai qual è il primo passo da fare senza rischiare di farti del male.

Potresti chiederti “Da dove inizio? Quali sono gli argomenti fondamentali per poter fare Trading?”

Beh, posso dirti che è un’OTTIMA domanda, che la risposta è per me molto semplice e la troverai proprio qui!

Ci sono dei macro-argomenti che è assolutamente necessario conoscere PRIMA di iniziare a fare Trading in modo serio e PER poter fare Trading in modo efficace.
Sono talmente importanti che noi di Sapienza Finanziaria li chiamiamo da sempre i “Pilastri” del Trading.

I Pilastri del Trading sono 3:

  1. Analisi dei mercati
  2. Money & Risk Management
  3. Psicologia e Gestione dell’Emotività

ANALISI DEI MERCATI

La prima importante capacità che bisogna acquisire è, ovviamente, quella di analizzare correttamente i mercati.

Devi saper leggere un grafico dei prezzi ed interpretare i movimenti di un mercato finanziario.

L’analisi ha come obiettivo quello di farci comprendere la situazione attuale del mercato e come può svilupparsi nel futuro.

Soprattutto essa ci consente di capire come, dove, quando e in che direzione entrare a mercato (e quando uscire), portando dalla nostra parte le probabilità di ottenere un profitto anziché una perdita.

MONEY & RISK MANAGEMENT

La seconda fondamentale capacità è quella di definire e gestire correttamente il rischio e preservare il nostro capitale.

Ogni volta che apriamo una posizione, corriamo il rischio che il mercato vada contro di noi e ci faccia perdere soldi. Con questo secondo pilastro andiamo a definire il livello di rischio più idoneo e impostiamo dei parametri che ci permettono di tenere tutto sotto controllo.

L’obiettivo del Money Management e del Risk Management è quello di limitare le perdite, di massimizzare i guadagni e di non perdere mai un centesimo in più di quello che abbiamo prestabilito.

Senza queste capacità diventa difficile sopravvivere sui mercati (e considera le statistiche che affermano che il 95% dei Trader perde tutto il capitale investito entro un anno al massimo).

PSICOLOGIA e GESTIONE DELL’EMOTIVITA’

Per ultimo, dopo aver imparato ad analizzare il mercato e a gestire il rischio, dobbiamo imparare a gestire noi stessi.

Il Trading è un’attività che mette a dura prova tutto il nostro essere e bisogna evitare di cadere in alcune trappole psicologiche che la mente costruisce.

Oltre a questo occorre lavorare costantemente su noi stessi per avere un livello di concentrazione adatto a raggiungere grandi risultati.

E’ necessario controllare l’avidità, l’ansia, la paura, il panico… così come l’eccesso di sicurezza e l’euforia.

Ogni emozione “estrema” nel Trading è assolutamente dannosa e porta a prendere decisioni sbagliate e, quindi, a perdere soldi.
Bisogna rimanere “centrati”, calmi, lucidi… capaci di ragionare.

Questo è spesso l’aspetto più difficile… e, in effetti, quello della Psicologia E’ il più difficile dei 3 pilastri.

Se per analizzare un mercato si imparano delle tecniche e per controllare il rischio è sufficiente eseguire dei semplici calcoli matematici, il controllo dell’emotività non lo puoi imparare leggendo un libro. Devi PROVARE. Devi AGIRE. Devi SBAGLIARE. Sbagliando imparerai…

Qualcuno puo’ aiutarti, insegnandoti alcuni “trucchi”, a sbagliare meno, ma in fondo solo Tu potrai riuscire a controllare Te stesso.

La Conoscenza Non Basta

Adesso sai quali sono gli argomenti che costituiscono le fondamenta del Trading di successo.
Sono talmente importanti che sono alla base del percorso professionale per aspiranti Trader e Gestori che abbiamo costruito.

Come ultima cosa, ti devo avvertire che non è necessario solamente conoscere le giuste nozioni, ma bisogna soprattutto saperle applicare e fare esperienza su di esse giorno dopo giorno.

I mercati finanziari evolvono continuamente e il Trading non è qualcosa che puoi “imparare a memoria” una volta per tutte, come una poesia alle elementari.
Il Trading devi praticarlo con costanza ed impegno.
E puoi riuscirci! Soprattutto se ti affidi ad una buona scuola ed entri a far parte di un Gruppo che ti aiuta ad imparare, che ti supporta e con cui puoi confrontarti continuamente.

Se vuoi approfondire come iniziare a fare Trading e cominciare il tuo Percorso di apprendimento con noi, CLICCA QUI e ISCRIVITI ALLA TRADER WEEK! È gratuita!

Continua a seguirci nei nostri articoli, webinar, incontri dal vivo… sul nostro sito e tramite la nostra newsletter. L’ impegno di Sapienza Finanziaria è fornirti gli strumenti necessari per fare Trading con successo e permetterti di farne una vera Professione!

Grazie per l’attenzione.
Alla prossima!

Giulio Pasquini
Sapienza Finanziaria

Impara le basi del Trading Professionale con il videocorso gratuito Trader Week

Trading Automatico? Imparalo con il videocorso gratuito AutoTrading Challenge

Menu