Questa è una domanda che ogni aspirante trader ha nella sua testa e a cui cerca disperatamente di rispondere. (Non sai proprio nulla? Allora leggi il nostro articolo “trading cos’è” )
Scrivo questo articolo proprio per far chiarezza su questo aspetto, perché molti pensano di poter guadagnare cifre da nababbi e di diventare milionari dalla sera alla mattina, magari con poco sforzo.
Purtroppo il mondo del trading è infestato di criminali che promettono la luna e che fregano le persone per qualche decina o qualche centinaio di euro.
La cosa grave però non è che possono spillarti qualche soldo, ma che con il loro lavoro criminale e con le loro indicazioni da “Super-Trader”, possono farti perdere:
- Tutti i tuoi risparmi che hai faticosamente accumulato
- Tutta la tua autostima
- La fiducia in quei professionisti del settore che la meritano veramente
Magari ti è proprio capitato di finire nelle mani di queste persone. Se è successo, ti dico che mi dispiace veramente tanto.
Non è stata colpa tua. Ti sei rivolto in buona fede a qualcuno che potesse aiutarti e sei caduto nella trappola.
Questa cosa è successa perché ti mancavano delle informazioni importanti che avrebbero potuto salvarti da questi sciacalli.
Siccome questo non deve più accadere, continua a leggere, così posso darti le informazioni necessarie.
Se però non sei stato ancora raggirato da nessuno (lo spero per te!), magari hai letto, sentito o parlato con qualcuno che ti ha dato una certa aspettativa di quanto si può effettivamente guadagnare facendo trading.
Sicuramente ti è capitato di vedere quegli annunci in cui si dice che puoi guadagnare €2.000, €4.000 o anche €10.000 al mese o anche al giorno
Per non parlare di chi si spinge a dirti che puoi guadagnare milioni all’istante, senza neanche troppo sforzo.
Ormai i criminali del settore sono veramente senza ritegno. Conosco nomi e cognomi ma non posso pubblicarli qui…
Io lo so che questi numeri sono allettanti e che la maggior parte delle persone sogna di guadagnare anche solo la metà queste cifre.
Voglio darti una dritta: stai più lontano che puoi da chi ti parla di trading e ti dice che puoi guadagnare una certa cifra.
Se ti chiamano al telefono o ti fanno qualche offerta in cui ti promettono guadagni a 5 zeri, le possibilità sono solo due:
- Sono dei truffatori
- Sono dei cattivissimi truffatori
Perciò quando vedi promesse come queste:

Scappa e non voltarti indietro!
Tutti i trader più bravi e profittevoli che conosco non parlano MAI delle cifre che si possono guadagnare.
Perché? Perché sono dei Professionisti.
Trader professionista: come si comporta?
I traders professionisti sanno che parlare di cifre in denaro è stupido e controproducente.
Se ne parlano lo fanno sempre in termini percentuali, mai assoluti.
Ti possono dire per esempio che un’operazione strutturata bene può farti guadagnare dall’1% al 5% del tuo capitale.
E considerando che oggi le banche al massimo ti danno l’1% sui conti deposito o il 3% su obbligazioni rischiosissime all’anno, mi sembra ovvia l’enorme differenza e anche le enormi potenzialità del trading.
I Traders Professionisti parlano sempre in questi termini perché sanno che tutti siamo diversi.
Non diranno mai “Guadagnerai X mila euro facendo questo e questo”, proprio perché sanno che ci sono delle variabili da tenere in considerazione e che ognuno lavorerà in modo diverso.
Altra cosa che non sentirai mai è “Il trading è facile”. Se qualcuno dice così vuol dire che NON è un professionista.
Ovviamente per me e per tutti all’interno di Sapienza Finanziaria, il trading è una professione e non posso darti delle cifre precise per quanto riguarda la tua situazione specifica.
Lavorare come trader
Però posso darti delle indicazioni e farti capire quali sono le variabili che influiranno notevolmente sulla tua futura attività di trading.
Anche con le indicazioni che ti dirò non è così facile capire veramente qual è la tua vera potenzialità e proprio da questo puoi tiare fuori un’importante lezione:
Nel trading non c’è nulla di sicuro.
Quindi non pensare di poter avere a fine mese uno stipendio come se lavorassi da dipendente. Essere un trader professionista indipendente può portarti se va bene ad averlo, ma se non va tutto per il meglio potresti guadagnare molto di meno o anche dover subire una perdita.
Scommetto che queste cose non te l’ha mai dette nessuno. È la verità però. Fare del trading il proprio lavoro, richiede tanta formazione e impegno.
Se vuoi approfondire leggi il nostro articolo su come fare trading online.
LE 5 VARIABILI CHIAVE DEL GUADAGNO
Ci sono diversi fattori che influenzano notevolmente la nostra performance e che differiscono da persona a persona.
In particolare ne vedremo 5, che secondo me sono quelli che incidono di più in assoluto.
Andiamo a vedere quali sono i parametri da valutare per avere un’idea generale di quanto possiamo guadagnare.
Le 5 variabili più importanti sono:
- Esperienza
- Supporto
- Rischio
- Capitale
- Frequenza
Esperienza
Quanto puoi guadagnare è direttamente proporzionale alla tua esperienza e alla tua conoscenza dei mercati. Più esperienza hai e più ti dedichi allo studio e più il tuo potenziale di guadagno cresce.
Il mio consiglio quindi è quello di studiare con grandissimo impegno e seguire i mercati costantemente.
La tua esperienza, se lavori bene, crescerà sempre di più e grazie ad essa potrai comprendere meglio i mercati, prendere decisioni migliori ed eliminare quei costosi errori che incidono negativamente sulle tue performance.
Per quanto riguarda l’esperienza, può essere di 2 tipi:
- Di prima mano
- Di seconda mano
L’esperienza di prima mano è quella che tu accumuli in prima persona e che, per forza di cose, all’inizio sarà limitata e occorrerà moltissimo tempo per potersi definire “esperti”.
L’esperienza “di seconda mano” non vuol dire che è “usata” e quindi peggiore, anzi!
Questo tipo di esperienza è la migliore dal mio punto di vista, perché non è altro che l’esperienza accumulata da tutte le altre persone.
Se misurassimo l’esperienza in anni, ti ci vorrebbero 20-30 anni di duro lavoro in prima persona per capire come i mercati funzionano e come puoi guadagnare.
Ti piacerebbe poter accumulare decine e decine di anni di esperienza in pochissimo tempo? Sono sicuro di si.
Per farlo ti basta studiare approfonditamente l’esperienza accumulata dai trader che ti hanno preceduto.
In questo modo in pochi mesi potrai avere gran parte dell’esperienza accumulata in decine di anni di studio delle altre persone.
Come si fa ad ottenere il massimo da questa prima variabile?
Per estrarre tutto il potenziale occorre lavorare su entrambi i tipi di esperienza, di prima mano studiando in prima persona i mercati e di seconda mano leggendo libri, frequentando corsi e riunendosi periodicamente con altri trader professionisti.
Proprio su questo concetto dell’esperienza ho costruito personalmente il percorso Trading Specialist.
Scopri Subito i 3 Video Gratuti.
Supporto
Il trading per definizione è un lavoro solitario e nell’immaginario collettivo il trader è una persona che lavora da sola in una stanza buia osservando 6 monitor contemporaneamente.
Questo è vero e molti lavorano così. Studiando però con i migliori trader mi sono accorto di una cosa: quelli veramente bravi sono in costante contatto con altri colleghi o magari ci lavorano proprio insieme, scambiandosi indicazioni e analisi.
Questo aspetto si fa veramente sentire sulle potenzialità di un aspirante trader, perché da soli non si va proprio da nessuna parte.
Sono pochissimi quelli che si imbarcano in questo viaggio da soli e arrivano fino a destinazione. La maggior parte si perde durante il percorso proprio perché mancano di un aiuto, di un consiglio o di un appoggio che li aiuti a proseguire.
Da chi può venire questo supporto?
L’aiuto necessario può arrivare da:
- Mentori, che ti guidano nel percorso e ti dicono quale strada è meglio prendere
- Colleghi trader, che fanno il viaggio insieme a te e condividono i tuoi pensieri, i tuoi dubbi, le tue paure ma anche i tuoi successi.
In particolare sono i tuoi amici trader, insieme ai tuoi mentori, che possono spronarti di più. - Familiari che credono in te. Purtroppo non tutti gli aspiranti trader hanno l’appoggio della propria famiglia e questo può mettere molta pressione. Infatti il trading non è per nulla un’attività convenzionale e molti pensano che non sia neanche un lavoro vero e proprio.
È dura quando tua moglie ti rinfaccia ogni giorno che non stai combinando nulla e che dovresti trovarti un lavoro.
È necessario quindi che chiunque intraprenda questo percorso parli con la propria famiglia e li metta al corrente dei propri progetti.
Informandoli bene sulle prospettive che offre questa professione potrai anche guadagnarti il loro supporto o al limite mettere in chiaro che non devono ostacolarti.
Sapendo quanto è difficile ottenere un supporto adeguato, ho progettato il percorso Trading Specialist proprio per sopperire a questo bisogno.
Durante i 4 mesi si ha un supporto continuo attraverso lezioni 100% interattive, in cui guido gli studenti fianco a fianco, attraverso gruppi di studio online su cui si possono fare domande e postare analisi.
Ma tutto questo non era sufficiente, almeno per me. Così ho organizzato dei gruppi di lavoro in cui puoi riunirti e lavorare, fare analisi e programmare operazioni a tu per tu con i tuoi compagni di studio.
Alla fine del percorso avrai non solo tutte le nozioni necessarie per ottenere ottimi risultati, ma avrai anche un gruppo affiatato di amici con cui condividere le tue esperienze e programmare il tuo futuro.
Vuoi saperne di più?
Rischio
Il rischio che ti assumi è un parametro di centrale importanza, perché può fare la differenza tra un ottimo risultato e la rovina totale.
La verità è che più rischio ti assumi e più puoi guadagnare. Puoi anche perdere però. In questo caso subirai le gravi conseguenze di una scorretta gestione del rischio.
Se alzando il rischio guadagni di più, abbassandolo guadagni di meno.
Ti conviene davvero rischiare poco? Assolutamente si, perché il guadagno a cui punti non deve essere sull’operazione corrente, ma su centinaia e centinaia di operazioni, che nel loro insieme ti porteranno a guadagnare.
La tua carriera sarà composta da innumerevoli operazioni e devi mettere in conto che ci saranno delle operazioni in perdita.
Ovviamente non puoi sapere in anticipo quali saranno quelle che ti faranno perdere soldi, quindi la cosa migliore da fare è proteggerti rischiando sempre una piccolissima parte del tuo conto di trading.
È stupido e anche inutile rischiare troppo su ogni singola operazione.
Non esiste il “trade della vita” o quello che ti mette a posto per sempre, ma può esserci quello che ti distrugge per sempre.
Considera perciò ogni trade come solo una goccia nel secchio di operazioni che farai in totale. In questo modo non rischierai troppo e sa va male non perdi chissà quanto e soprattutto puoi buttarti velocemente alle spalle la perdita, cosa impossibile da fare se rischi di bruciare il conto ad ogni trade.
Bisogna rischiare poco, ma ognuno di noi ha un profilo di rischio diverso, il che vuol dire che ognuno è disposto a rischiare di più o di meno rispetto a un’altra persona, adottando un comportamento più aggressivo o più conservativo.
Anche qui non ci sono dei parametri buoni per tutti, c’è chi è tranquillo a rischiare il 2% del suo conto il ogni operazione, mentre per qualcuno rischiare il 2% è veramente troppo e preferisce magari rischiare lo 0,5%.
La linea guida generale è di mantenere il rischio relativamente basso e fare di tutto per rimanere vivo sui mercati.
Lo diciamo sempre ai nostri studenti: Puoi fare mille errori, ma non puoi permetterti di sbagliare a gestire il rischio!
Capitale
Il capitale di partenza è un parametro che influenzerà molto la tua carriera.
A parità di condizioni, più il capitale di partenza è alto e più possibilità di guadagno hai. Non c’è molto altro da dire.
Nel nostro modo di fare trading, la grandezza del nostro capitale influisce su parecchie scelte operative, poiché manteniamo sempre fisso il rischio che ci assumiamo sui mercati.
Parlando di cose pratiche, guadagnare il 3% su €10.000 è diverso che guadagnare sempre il 3% su €100.000 o su 1 milione.
Partire con un capitale inferiore ai €10.000 di certo non ti permetterà di guadagnare migliaia di euro in breve tempo, ma sicuramente può permetterti di fare esperienza e di toglierti qualche soddisfazione.
Se sei uno veramente bravo anche con un capitale di partenza di soli €10.000 puoi portarti a casa dei bei guadagni, anche se non astronomici.
Ricorda sempre, come ti ho già detto, di misurare il rischio e le performance sempre in punti percentuali a mai in termini assoluti.
Se in un giorno guadagni €50 con un conto da €10.000 hai guadagnato lo 0,5%.
Molte banche te lo fanno guadagnare in un anno! Sempre che non falliscano prima…
Frequenza
La frequenza con cui fai trading è l’ultima variabile che ti può indicare approssimativamente quanto puoi tirare fuori da questa attività.
Cos’è la frequenza?
Non è nient’altro il numero di operazioni che porti a termine in un certo arco di tempo, che per esempio può essere di 1 anno.
La frequenza dipende soprattutto dall’orizzonte temporale su cui lavori e dal tempo che puoi dedicare al trading.
Se mediamente in ogni operazione guadagni il 2% sul capitale, il risultato finale è completamente diverso se porti a termine 20 operazioni o 100.
Facendone 100 si moltiplica esponenzialmente il potenziale di guadagno, soprattutto per l’effetto composto.
A questo punto spero che tu abbia capito che non è assolutamente scontato capire quanto si può guadagnare dal trading.
Ogni persona ha caratteristiche diverse riguardo esperienza, rischio, capitale e frequenza.
Se una sola di queste variabili cambia, il risultato può cambiare considerevolmente.
L’ERRORE DA NON FARE
Una cosa da non fare assolutamente sono i paragoni. Questo trader guadagna X, mentre io guadagno Y.
Fare dei paragoni è estremamente dannoso perché può darti aspettative irrealistiche e a volte farti demoralizzare.
Se vedi che un trader guadagna €20.000 al mese, potresti pensare che anche tu puoi fare una cosa del genere.
Il problema però è che non prendi in considerazione le 5 variabili di cui abbiamo discusso prima. Magari non hai la stessa esperienza, capitale, ecc… del trader che stai prendendo in considerazione.
Se le condizioni di lavoro non sono uguali, è completamente inutile fare paragoni con gli altri. Sarebbe un confronto non alla pari e ne usciresti sconfitto.
Un’altra conseguenza di questo errore è che potresti demoralizzarti. Se un trader guadagna X e tu molto di meno, potresti pensare che sei un incapace.
Ovviamente si può sempre migliorare e guadagnare di più, ma andare a vedere quanto guadagnano gli altri non è certo una buona idea per la tua autostima.
Ci sarà sempre un trader più bravo di te e che guadagna più di te.
L’UNICA COSA UTILE DA FARE
L’unica cosa utile da fare è un paragone, non con gli altri ma con te stesso.
Fai sempre dei confronti prendendo in considerazione come eri prima e i risultati che ottenevi, con quello che sai e con i risultati che ottieni adesso.
In questo modo ne dovresti uscire sempre vincitore, a patto che continui a migliorarti costantemente.
Se hai intenzione di fare sul serio col Trading e non vuoi cadere in mano a criminali che ti vogliono fregare con la promessa di grossi guadagni subito e senza fatica:
Giulio Valerio Moretta
Responsabile Trading Specialist